Ajahn Sumedho – Una vita poco interessante non è noiosa, anzi

Il mondo della mente è molto potente e forte, e le nostre menti diventano così confuse che noi siamo sopraffatti dalle emozioni O dall'apparenza delle cose. Abbiamo dunque realmente bisogno di fissare qualcosa da poter usare per la meditazione, per esempio il respiro. Noi respiriamo sempre, dovunque siamo, che si tratti di un posto tranquillo o di Piccadilly Circus. Sicché, anche se non possiamo soffermarci con la mente su un punto molto a lungo, per lo meno possiamo impedire alla mente di vagare e di lasciarsi risucchiare in tutto ciò che accade attorno a noi. Potremmo anche non raggiungere una buona concentrazione in un posto come Piccadilly Circus, ma almeno potremo smettere di farci attrarre o respingere da impressioni sensoriali molto forti. Possiamo portare l'attenzione sull'inspirazione e sull'espirazione. Alcuni ritengono che la consapevolezza del respiro abbia come scopo di raggiungere alti livelli di concentrazione. Dovremmo però considerare che le nostre opinioni a pro

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!