Amore senza confini: una meditazione guidata

amore senza confini

Questa meditazione guidata sull’amore senza confini è una versione ampliata al massimo grado della meditazione d’amore o “mettā” di tradizione buddhista. Questa pratica in particolare, che abbiamo già trattato in questo sito, ha un grande potere di trasformazione della persona, un effetto addirittura terapeutico. Presenta certe caratteristiche specifiche che si sono mantenute nel corso del tempo:

  • partendo da uno stato d’animo neutro, come quello che si può ottenere in una condizione di meditazione, grazie alla concentrazione sul respiro, la pratica consente di generare uno stato d’animo piacevole, di gentilezza amorevole, facendo leva su una capacità innata presente in ciascuno;
  • la gentilezza amorevole viene rivolta prima a di tutto a se stessi, dal momento che amare se stessi è il presupposto per essere in grado di amare gli altri;
  • poi questo sentimento che è stato generato, da se stessi viene allargato, per arrivare prima alle persone a noi più vicine (sia fisicamente sia affettivamente), poi a quelle “neutre” e infine a coloro coi quali abbiamo qualche problema, piccolo o grande.

Mandare amore ai nostri nemici è l’aspetto più originale della pratica di “mettā“. I nemici, per il Dalai Lama (e non solo) sono i “principali fomentatori del progresso spirituale”, perché ci aiutano a sviluppare la pazienza.

Ma la caratteristica speciale di questa meditazione che propongo è di allargare a dismisura, senza confini, la portata della nostra gentilezza amorevole, delle nostra intenzione benevola, includendo un territorio che man mano si allarga sempre di più e comprendendo tutti gli essere senzienti, persone, animali terrestri, pesci, insetti.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Inserire gli animali nella sfera del nostro amore è anche una peculiarità non comune. Ma vale la pena. Sentirsi pienamente parte del mondo che ci ha dato la vita, senza creare separazioni o barriere, è la chiave per un autentico benessere. Senza confini, per l’appunto.

Vi invito a provarla di persona e magari a condividere le sensazioni che avrete sperimentato.

[La pratica proposta si ispira a una meditazione guidata di Shaila Catherine, fondatrice dell’Insight Meditation South Bay, in California]

Ascolta la meditazione guidata:

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”2,5,11,14″ ihc_mb_template=”5″] [/ihc-hide-content]

Letture consigliate:

Per approfondire:

Meditazione d’amore (mettā)

meditazione guidata

[Ringraziamenti: a Francesco Sardelli, per avermi segnalato la meditazione di Shaila Catherine]

[La foto è di Pietro Zanarini, Italia]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *