2 esercizi di meditazione che ti faranno rimanere senza parole
Ecco 2 esercizi di meditazione per rimanere letteralmente ‘senza parole’: uno basato sulla vista, l’altro sull’udito, favoriscono un approccio non verbale alla conoscenza della realtà.
Meditazione in Città / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 6 Dicembre 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Ecco 2 esercizi di meditazione per rimanere letteralmente ‘senza parole’: uno basato sulla vista, l’altro sull’udito, favoriscono un approccio non verbale alla conoscenza della realtà.
Il podcast di letture sulla meditazione di Zen in the City si chiama “Nuvole sulla lingua” ed è disponibile gratuitamente in tutte le piattaforme. Ecco come abbonarsi e come usarlo al meglio.
Un’anteprima della caratteristiche del nuovo Sangha di Zen in the City, che amplierà l’offerta di servizi del sito in una forma sempre più libera e aperta, per andare incontro alle necessità reali di chi pratica la meditazione.
Digital Mindfulness / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 16 Ottobre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Una meditazione che esplora il tema intrigante dell’identità e della trasformazione del volto nel tempo, con l’aiuto di una app basata sull’intelligenza artificiale.
di Paolo Subioli · Published 20 Settembre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Abbiamo provato a stimare il valore economico dei più famosi e importanti maestri di meditazione, sulla base del costo delle pubblicità online. Le sorprese non mancano!
Contatto con la natura / Meditazione in Città
di Paolo Subioli · Published 5 Maggio 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Possiamo camminare nel paro in molti modi diversi. Il mio consiglio è di farlo come se fosse l’ultimo giorno della nostra vita, oppure il primo in assoluto.
In questo periodo abbiamo più tempo e ci divertiamo a condividere con gli amici su Whatsapp video, foto e articoli che riteniamo belli, interessanti, utili. Ma c’è qualcosa che non va.
Meditazione in Città / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 22 Marzo 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Quando il tempo passato a casa diventa veramente tanto, possiamo approfittarne per fare qualcosa di nuovo e di positivo per noi stessi. Ecco 20 suggerimenti pratici per meditare in casa.
di Monica Bormetti · Published 18 Novembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Negli ultimi anni la mindfulness ha visto una diffusione consistente nel mondo occidentale. Sia in contesti di formazione personale che professionale infatti è sempre più comune sentir parlare di tecniche di meditazione. Nel tempo si è trovata una forma che...
Una rubrica di Monica Bormetti. ELIZA: questo era il nome del primo software di analisi del linguaggio umano creato dal Prof. Weizenbaum nel 1966. Fu un passo importante della tecnologia che entrava nel territorio delle relazioni. Il programma riusciva a decodificare,...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.