Categoria: Digital Mindfulness
Commentare articoli online o post su Facebook può costituire un’importante pratica di gentilezza amorevole, benefica per se stessi e gli altri. Ti consente di esercitare la gratitudine e può contribuire in maniera sostanziale a cambiare il mondo in meglio.
La meditazione su Facebook è un tipico esempio di “Digital Midfulness”. Si basa sul principio che ogni nostro aggiornamento su Facebook è fondamentale, in quanto fonte di nutrimento per la mente dei nostri amici
Pasqua è un’occasione di festa per tutti, che ci regala 3 giorni almeno di vacanza consecutivi. E se provassimo a vedere cosa succede se stacchiamo lo smartphone per un po’?
Secondo il modello della mente estesa, la nostra mente include anche gli oggetti che usiamo. Perciò gli smartphone possono renderci persone libere, a condizione che…
Perfetti sconosciuti è un film italiano tra i più interessanti degli ultimi anni, oltre che utile fonte di riflessione sul nostro rapporto con gli smartphone e coi dispositivi digitali in generale
Come stanno cambiano i gruppi basati sulla pratica di meditazione per via di internet? Il digitale ha portato una grande rivoluzione in ogni aspetto della vita umana. E vale pure per la meditazione.
Una panoramica della meditazione online nel mondo: chi la fa, perché, come e con quali tecnologie. E ora, grazie a Zen in the City, arriva anche in Italia
Digital Mindfulness è l’evento che si è appena svolto a Roma con grande interesse del pubblico presente. Il tema è infatti molto caldo: come conciliare la pratica di consapevolezza e di meditazione con un uso quotidiano di dispositivi digitali come...
Facebook e i social media hanno un enorme potere di cambiare la mente umana. Rendercene conto può salvarci da conseguenze che oggi non possiamo immaginare, potenzialmente disastrose.
Il Buddhismo sta subendo molti cambiamenti profondi grazie a internet. Ecco cosa succede a meditazione, mindfulness e gruppi di pratica (sangha).