Mary Oliver – Giorno d’Estate
Mary Oliver, in “Giorno d’estate” esprime uno stupore incantato di fronte alla bellezza della vita che somiglia a una preghiera, ma è solo l’esortazione a goderci ciò che abbiamo finché possiamo farlo.
di Paolo Subioli · Published 11 Marzo 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
Mary Oliver, in “Giorno d’estate” esprime uno stupore incantato di fronte alla bellezza della vita che somiglia a una preghiera, ma è solo l’esortazione a goderci ciò che abbiamo finché possiamo farlo.
di Paolo Subioli · Published 7 Marzo 2021 · Last modified 27 Giugno 2023
Dorothy Hunt in questa poesia ci esorta a cercare la pace non al di fuori di noi, ma in noi stessi, in uno spazio aperto e senza giudizio, nel quale siamo disponibili ad accogliere tutto ciò che c’è.
di Paolo Subioli · Published 28 Febbraio 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
Marco Guzzi in questa poesia esprime una visione dell’amore che nasce dal creare spazio in se stessi e dare tempo al maturare.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 1 Novembre 2022
Martha Postlethwaite in questa poesia rappresenta con estrema chiarezza e profondità il disagio di chi si sente impotente di fronte alla sofferenza del mondo, esortando a rivolgere lo sguardo alle proprie risorse interiori.
di Paolo Subioli · Published 19 Febbraio 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
‘Le lacrime che ho versato ieri sono diventate pioggia’: il verso di Thich Nhat Hanh esprime in poche parole la profondità della visione non dualista dello Zen, che ci permette di vedere la bellezza anche dove c’è la disperazione.
di Paolo Subioli · Published 9 Febbraio 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
Mary Oliver, con “Il viaggio”, ci esorta a intraprendere un cammino di liberazione che parte dall’abbandono di abitudini mentali dannose e soprattutto dalla cura verso se stessi.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
La poesia “La strada non presa” di Robert Frost è particolarmente amata da chi pratica la meditazione, perché esprime in modo suggestivo la condizione di chi intraprende un cammino privo di sicurezza e ricco di possibilità come quello della pratica.
di Paolo Subioli · Published 6 Gennaio 2021 · Last modified 30 Dicembre 2022
Quella di avere un mostro dentro di sé è una sensazione molto frequente. Ma questa poesia di Jeff Foster ci aiuta ad accettare e accogliere l’oscurità che inevitabilmente abita in ciascuno di noi.
di Paolo Subioli · Published 6 Dicembre 2020 · Last modified 29 Agosto 2022
Tra le poesie di Kabir, “Difficoltà” è una di quelle che con più chiarezza esprime il paradosso del percorso spirituale: l’impossibilità per una mente guidate dall’io di liberare se stessa.
di Paolo Subioli · Published 3 Dicembre 2020 · Last modified 29 Agosto 2022
Quella di giudicarsi è una sorta di ossessione che ci rovina la vita, poiché è in agguato in ogni momento. Questa poesia di Giulia Valli può aiutarci a vederne l’inconsistenza.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.