Tema: reattività

Meditazione per gli psicoterapeuti

La meditazione può svolgere un ruolo chiave nella psicoterapia, sia nel lavoro con il paziente, sia a sostegno del terapeuta stesso, spesso soggetto a stress lavorativo e a “burnout”. Questa pratica, proposta da un’autrice con una lunga esperienza di integrazione tra psicoterapia e meditazione, intende aiutare proprio i terapeuti a sviluppare una maggiore capacità di essere presenti senza essere difensivi o reattivi.

meditazione al distributore automatico

Meditazione del distributore automatico

La presenza negli uffici di distributori automatici di bevande o merendine può essere lo spunto per una pratica, da aggiungere ai diversi spunti per una vita felice nel posto di lavoro.

ignorare le zanzare

Ignorare le zanzare

Una delle più fastidiose forme di prurito è quella che deriva dalle punture di zanzare. Insopportabili, vero? Lo diamo talmente per scontato, che non partiamo per le vacanze senza avere in valigia per lo meno una confezione di Autan. Di...

osservare il prurito

Osservare il prurito

Osservare la sensazione di prurito quando insorge, resistendo alla tentazione di intervenire grattandosi, può essere di grande insegnamento per molti aspetti fondamentali della nostra vita.

meditazione al bordo della strada

Meditazione al bordo della strada

Per molti può essere familiare richiamare alla mente il flusso di mezzi meccanici su una strada trafficata, quale metafora della nostra attività mentale.