Shunryu Suzuki-roshi – Cos’è lo Zen? Non abbiamo alcun bisogno di saperlo
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
La meditazione di tipo Mindfulness è la formula vincente, oggi come oggi, poiché viene preferita di gran lunga dal pubblico ad altre pratiche più “tradizionali”, come la meditazione zen o vipassana. Il motivo è che pone al centro dell’attenzione i bisogni e le aspettative del singolo
di Paolo Subioli · Published 29 Ottobre 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
La psicologia buddhista ci aiuta a vedere sotto i vari strati di protezione e a portare alla luce la nostra bontà originaria, detta ‘natura di Buddha’
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2015 · Last modified 28 Ottobre 2023
La meditazione guidata dello scheletro bianco è una pratica antichissima, non macabra: ancora oggi consente di trovare un piacevole senso di rilassamento.
di Paolo Subioli · Published 29 Settembre 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Nello Zen si dà importanza alla spontaneità, all’esperienza diretta, a essere veri nei sentimenti, chiari nella mente e a esprimere se stessi senza riserve
di Paolo Subioli · Published 8 Agosto 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
C. Joko Beck dice: ‘Lavorare vuol dire fare con cura ciò che va fatto in questo preciso momento. Qualunque sia la vostra vita, trasformatela nella pratica’
di Paolo Subioli · Published 28 Luglio 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
La pratica di meditazione e le attività della vita quotidiana nello zen vanno considerate senza distinzione, per Shunryu Suzuki, ecco perché
di Paolo Subioli · Published 20 Maggio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Il valore del disagio nella pratica di meditazione è che ci costringe a stare con lui, a non fuggire, insegnandoci a stare col qui-e-ora senza aspettative
di Paolo Subioli · Published 13 Maggio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Lo Zen è lo studio di tutta una vita. Non basta di sedere su un cuscino per 30 o 40 minuti al giorno: tutta la vita deve diventare pratica, 24 ore al giorno
Come meditare / Meditazione Vipassana / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 2 Aprile 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Due modi diversi di praticare la meditazione camminata: con lo zen o la vipassana. Ecco quali sono le differenze e le caratteristiche in comune
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.