Alan Watts – La vera natura dello zen è l’immediatezza
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
di Paolo Subioli · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
di Paolo Subioli · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 5 Novembre 2022
Quando non succde niente c’è la meraviglia del vuoto che si apre, la possibilità di aprire le mani e le braccia, il fremito del lasciar andare.
È un problema che tutti coloro che si cimentano nella pratica prima o poi devono affrontare. Ecco tutto quello che avreste voluto sapere sull’assopimento, il torpore e la sonnolenza durante la meditazione, ma non avete mai osato chiedere.
di Paolo Subioli · Published 12 Marzo 2019 · Last modified 23 Ottobre 2021
La cerimonia del tè è una delle più tipiche tradizioni dello zen. Alan Watts la descrive col suo acume e la sua competenza in materia.
Benessere mentale / Digital Mindfulness / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 5 Luglio 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
L’immagine di chi allo stadio riprende col telefono il rigore della propria squadra del cuore può essere di grande insegnamento per tutti: ecco come la smania di ‘portarsi’ a casa l’evento può impedirci di viverlo veramente.
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
In questo testo Daniel Goleman passa in rassegna le caratteristiche delle diverse scuole, dalla meditazione trascendentale allo zen, dalla vipassana allo zen
Il video mostra un esempio di meditazione camminata, nel quale vengono date le istruzioni fondamentali per godere al massimo della semplice azione del camminare, con un approccio tipicamente zen
di Paolo Subioli · Published 9 Agosto 2017 · Last modified 17 Febbraio 2021
Nella meditazione ciò che fate non è in funzione di nient’altro. Può darsi che vi sembri di fare qualcosa di speciale, ma è solo la vostra vera natura
di Paolo Subioli · Published 10 Aprile 2017 · Last modified 28 Marzo 2022
Storia della diffusione del Buddhismo al contrario, dai giorni nostri alle origini, passando per personaggi che vanno da Jack Kerouac a Siddharta Gautama
di Paolo Subioli · Published 30 Aprile 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
La grande mente è qualcosa che non riuscite a osservare perché sta sempre con voi e con qualsiasi cosa osserviate: la mente è nel contempo tutte le cose
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.