Meditazione Vipassana
Tutto quello che vorresti sapere sulla meditazione Vipassana, una forma di meditazione di origine buddhista oggi tra le più diffuse, specie in Occidente.
di Paolo Subioli · Published 17 Aprile 2020 · Last modified 29 Luglio 2021
Tutto quello che vorresti sapere sulla meditazione Vipassana, una forma di meditazione di origine buddhista oggi tra le più diffuse, specie in Occidente.
Come meditare / Autori / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 7 Aprile 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Come meditare? Stavolta la risposta ce la dà un grande maestro, che spiega nei dettagli una delle forme di meditazione oggi più apprezzate.
di Paolo Subioli · Published 18 Febbraio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Praticando la meditazione vipassana si può rischiare di diventare troppo impersonali, di trasformarsi in specie di ‘macchine per osservare’.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2020 · Last modified 14 Dicembre 2020
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2019 · Last modified 19 Settembre 2023
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
di Paolo Subioli · Published 10 Dicembre 2019 · Last modified 6 Agosto 2022
Goenka ci spiega una delle più importanti rivelazioni del Buddha sulla struttura dell’essere umano: il fatto che non esiste alcun io separato e permanente.
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2019 · Last modified 20 Aprile 2021
La consapevolezza del respiro, per Chandra Livia Candiani, è una sorta di rifugio al quale possiamo tornare di continuo, per stabilire con lui una relazione “delicata”, nella quale non c’è possesso. Solo puro conoscere.
La vipassana è la forma di meditazione più popolare, in questo momento. Ecco come funziona il meccanismo che la rende particolarmente efficace, con un ripassino sulle sue origini storiche.
di Paolo Subioli · Published 29 Agosto 2018 · Last modified 13 Marzo 2021
Dukkha, Anicca e Anattā (sofferenza, impermanenza e non sé) sono le 3 caratteristiche fondamentali dell’esistenza. Secondo Corrado Pensa, la pace mentale deriva da una loro chiara visione.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 16 Luglio 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Imparare a contemplare il mare, nel senso più profondo del termine, può essere la base giusta per intraprendere un cammino di liberazione dalla sofferenza e raggiungere il nirvana. Possiamo provarci già quest’estate.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.