Pausa pranzo al bar: come renderla un’esperienza meravigliosa
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
Meditazione in Città / Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 14 Novembre 2023 · Last modified 15 Novembre 2023
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 5 Marzo 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
L’Etica Situazionale, basata non su principi astratti ma su un’analisi della realtà caso per caso, era il criterio etico scelto del Buddha, anche sul consumo di animali.
Pratiche di meditazione / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Tutto quello che bisogna sapere sul mangiare consapevole, una pratica di meditazione che consente di vedere in profondità molti aspetti chiave della nostra esistenza. Con un ebook gratuito da scaricare.
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Le carni rosse e lavorate sono cancerogene, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Mangiare prosciutto, salame, pancetta e wurstel pare che comporti rischi paragonabili a quelli del fumo, seppure minori, secondo dati molto ampi raccolti dall’Oms. L’allarme si aggiunge alle raccomandazioni...
Pratiche per la Vita Quotidiana / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Settembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Il mangiare consapevole è una pratica molto rigenerante, che può essere svolta in almeno 7 modi diversi, che vi spieghiamo per bene.
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Essere vegetariani evita molta sofferenza, non solo degli animali. E allora quand’è che fa male? Quando crea una barriera tra giusto e sbagliato, tra ‘noi’ e ‘loro’.
di Paolo Subioli · Published 10 Marzo 2015 · Last modified 14 Dicembre 2020
Thich Nhat Hanh – La felicità è adesso Incontro con il monaco buddhista nella sua comunità in Francia. Ha seguaci in tutto il mondo, a cui non chiede di cambiare religione Di Claudio Gallo, pubblicato su La Stampa del 10...
di Paolo Subioli · Published 10 Novembre 2014 · Last modified 27 Ottobre 2021
Il testo di un memorabile discorso tenuto da Thich Nhat Hanh, che affronta il tema della rabbia a partire dalle sue radici, per arrivare a un punto di vista completamente nuovo per affrontarla.
di Paolo Subioli · Published 12 Luglio 2014 · Last modified 18 Maggio 2020
Il mattino seguente, durante la questua, i monaci videro dei bambini giocare in una risaia. Avevano catturato un granchio. Un bambino, tenendolo fermo con la mano, gli strappò una chela. Strillando eccitati, gli altri batterono le mani. Così istigato, il...
Ambiente e sostenibilità / Libri / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 4 Giugno 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
Appena 20 anni fa, alla domanda “perché mangiamo gli animali?“, avremmo risposto che lo facciamo perché, come esseri umani, siamo a nostra volta animali onnivori. Oggi le cose sono cambiate. Il consumo di carne è diventato una vera e propria...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.