Taggato: vacuità

paura del nulla

Alan Watts – La paura del nulla è solo un trucco

La paura del nulla è fuorviante, per Alan Watts, perché in realtà il nulla dovrebbe avere un ruolo centrale, nella spiritualità. È essenziale imparare ad esplorare profondamente la vacuità o il più vero e completo nulla.

menti interconnesse

Stefano Bettera – Le menti interconnesse

Le menti interconnesse si hanno quando si riconosce la natura fondamentale dell’essere umano, secondo Stefano Bettera, la quale è al tempo stesso individuo, parte della società ed essere biologico.

Nagarjuna

Nāgārjuna: chi era, quali libri ha scritto e cosa pensava uno dei più grandi filosofi indiani

Nāgārjuna è stato un monaco indiano del II secolo d.C. Pensatore originale e assai influente, è considerato il più importante filosofo buddhista, dopo lo stesso Buddha storico. Capostipite della scuola di Mezzo (Madhyamika) o scuola del Vuoto (Sunyavada), la sua filosofia è basata soprattutto sulla nozione centrale di “vuoto” (śūnyatā).