Meditazione sui miei genitori presenti in me
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2023 · Last modified 27 Ottobre 2023
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
di Paolo Subioli · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 15 Novembre 2023
Come affrontare la paura e l’angoscia legate ai pensieri sulla morte? Questo semplice esercizio di meditazione di consapevolezza ti aiuterà a ridimensionare la tua visione del ‘momento finale’.
di Paolo Subioli · Published 2 Ottobre 2020 · Last modified 13 Marzo 2022
Un cambiamento radicale in noi è sempre possibile, secondo Sharon Salzberg, perché in ogni momento – letteralmente – moriamo e torniamo a vivere, noi e tutta la vita.
Il fatto che dobbiamo invecchiare lo consideriamo un inconveniente e cerchiamo di contrastarlo in tutti i modi. Ma a ben guardare, invecchiare è molto bello. Ecco in che modo possiamo considerare un dono l’invecchiamento.
di Paolo Subioli · Published 11 Aprile 2019 · Last modified 31 Gennaio 2021
Il fondatore della chimica moderna, Antoine Lavoisier, ha detto « Nulla va perso, tutto si trasforma »: avrebbe potuto parlare anche del cuore e della mente, oltre che delle reazioni chimiche. La trasformazione è possibile. Non è l’eccezione, è la...
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2015 · Last modified 28 Ottobre 2023
La meditazione guidata dello scheletro bianco è una pratica antichissima, non macabra: ancora oggi consente di trovare un piacevole senso di rilassamento.
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2014 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come si fa a riconoscere le proprie emozioni? Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci insegna che ci sono tre tipi di sensazioni: piacevoli, spiacevoli e neutre. Imparare a riconoscerle è molto importane per non farsene dominare.
Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 2 Settembre 2009 · Last modified 9 Novembre 2022
Propongo un semplice esercizio di meditazione di consapevolezza, soprattutto per aiutare tutti coloro che, pensando alla morte, provano un certo e sentimento di paura o di angoscia. Avere paura della morte è una cosa molto comune e naturale. Ma penso...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.