Taggato: testi dei sutra

Aggivacchagotta Sutta

Discorso a Vacchagotta sul fuoco (Aggivacchagotta Sutta)

Nel discorso a Vacchagotta sul fuoco (Aggivacchagotta Sutta), il Buddha non prende posizione sulle più discusse questioni spirituali del suo tempo, ribadendo la centralità della pratica nel metodo che propone.

via di mezzo

Sutra sulla Via di Mezzo

La Via di Mezzo è uno dei concetti cardine degli insegnamenti del Buddha. Questo discorso costituisce la fonte principale su tale tema.

Anattalakkhana Sutta

Discorso sul non Sé (Anattalakkhana Sutta)

Anattalakkhana Sutta è il discorso nel quale il Buddha analizza i costituenti del corpo e della mente di una persona (skandha) e dimostra che sono ciascuno impermanente (anicca), soggetto a sofferenza (dukkha) e quindi inadatto all’identificazione con un “sé” (anatta).

dhammapada pdf

Dhammapada – Pdf e testo completo

Il Dhammapafa è uno dei testi più importanti del buddhismo, molto popolare in tutte le sue scuole e tradizioni, specialmente Theravada. Esso è stato considerato l’espressione più sintetica della dottrina del Buddha e una sorta di suo testamento.

Sedaka Sutta 0

Discorso di Sedaka sull’acrobata (Sedaka Sutta)

Il Sedaka Sutta, o Discorso sull’Acrobata, è il testo della tradizione buddhista nel quale si afferma che colui che si prende cura di se stesso si prende cura degli altri e colui che si prende cura degli altri si prende cura di se stesso.

sestupla sestina

Discorso sulla sestupla sestina (Chachakka Sutta)

Questo ho sentito. Una volta il Sublime dimorava presso Sâvatthî, nella Selva del Vincitore, nel parco di Anâthapindiko. Là il Sublime si rivolse ai monaci: “Vi esporrò la dottrina buona nel principio, nel mezzo, nella fine, nel senso e nella...

sabba suta il tutto

Il Tutto (Sabba Sutta)

“Monaci, vi insegnerò il Tutto. Ascoltate e prestate attenzione. Io parlerò.” “Come vuole, signore”, i monaci risposero. Il Benedetto disse: “Che cos’è il Tutto? Semplicemente l’occhio e le forme, l’orecchio e i suoni, il naso e gli aromi, la lingua...

doppia freccia

Discorso della doppia freccia (Sallatha Sutta)

Quella della “doppia freccia” è un’immagine che si presenta ancora estremamente attuale, per indicare la nostra capacità ad affrontare il dolore. ecco il testo del discorso del Buddha che l’ha introdotta.