Thich Nhat Hanh – L’Assenza di Segni (animitta)
L’assenza di segni, una delle 3 Porte della Liberazione, è fondamentale per imparare a vedere la realtà per quello che è. Vedere l’assenza di segni in ogni cosa ci consente di raggiungere il Nirvana.
di Paolo Subioli · Published 30 Aprile 2022
L’assenza di segni, una delle 3 Porte della Liberazione, è fondamentale per imparare a vedere la realtà per quello che è. Vedere l’assenza di segni in ogni cosa ci consente di raggiungere il Nirvana.
di Paolo Subioli · Published 8 Aprile 2022 · Last modified 9 Aprile 2022
Il significato di Tathāgata, secondo Stephen Batchelor, è ‘colui che è proprio così’ e va riferito a una persona che non dissimula né finge. È il nome con cui il Buddha storico, Siddhartha Gautama, indicava sé stesso.
di Paolo Subioli · Published 14 Giugno 2021 · Last modified 9 Aprile 2022
Tolleranza e comprensione sono stati fin dall’inizio tra gli ideali più cari alla cultura e alla civiltà buddhista, secondo lo studioso Walpola Rahula, grazie proprio all’approccio proposto dallo stesso Buddha.
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2020 · Last modified 9 Aprile 2022
I Tre Gioielli – Buddha, Dharma e Sangha – sono elementi fondamentali nel Buddhismo. Thich Nhat Hanh, in questo brano, ci spiega perché possono costituire un valore universale valido per chiunque.
di Paolo Subioli · Published 30 Novembre 2020 · Last modified 9 Aprile 2022
Il discorso della messa in moto della ruota del Dharma (Cakkappavattana Sutta) viene considerato il primo discorso tenuto da Gautama Buddha. Contiene insegnamenti fondamentali come le 4 nobili verità, la via di mezzo, l’impermanenza, l’originazione dipendente.
di Paolo Subioli · Published 16 Novembre 2020 · Last modified 14 Novembre 2021
La Via di Mezzo è uno dei concetti cardine degli insegnamenti del Buddha. Questo discorso costituisce la fonte principale su tale tema.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.