Jiddu Krishnamurti – Saper ascoltare
Saper ascoltare per Krishnamurti è un aspetto chiave di un percorso di liberazione. Bisogna imparare a vedere quanto la mente ostacola il vero ascolto con il proprio desiderio di possesso.
di Paolo Subioli · Published 13 Maggio 2022 · Last modified 12 Maggio 2022
Saper ascoltare per Krishnamurti è un aspetto chiave di un percorso di liberazione. Bisogna imparare a vedere quanto la mente ostacola il vero ascolto con il proprio desiderio di possesso.
Meditazione in Città / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 6 Dicembre 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Ecco 2 esercizi di meditazione per rimanere letteralmente ‘senza parole’: uno basato sulla vista, l’altro sull’udito, favoriscono un approccio non verbale alla conoscenza della realtà.
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2019 · Last modified 19 Settembre 2023
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Nella pratica meditativa, si impara ad ascoltare suoni e rumori da una radicale trasparenza. La mente si purifica, diventa più vasta e morbida.
Meditazione guidata / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 17 Settembre 2018 · Last modified 19 Settembre 2023
La meditazione guidata dell’immobilismo aiuta a rimanere immobili per un po’, per poter sviluppare la propria mente contemplativa, senza voler sempre cambiare le cose per adattarle alle nostre aspettative
di Paolo Subioli · Published 25 Settembre 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
La meditazione del ‘Cosa c’è adesso?’ consente di imparare a guardare la realtà istante per istante con equanimità, in ogni circostanza della vita. È un modo per meditare molto facile ed efficace al tempo stesso
di Paolo Subioli · Published 18 Giugno 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Jon Kabat-Zinn ci invita alla pratica di stare unicamente con la sensazione dell’udito, sperimentando un rapporto diretto con la realtà, senza pensieri
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.