Saigyō – Quale cosa divina
Il poeta Saigyō esprime lo stupore profondo, carico di commozione, che lo pervade quando prende coscienza del mistero dell’esistenza, al di là di qualsiasi credo o filosofia esistenziale.
di Paolo Subioli · Published 17 Agosto 2023
Il poeta Saigyō esprime lo stupore profondo, carico di commozione, che lo pervade quando prende coscienza del mistero dell’esistenza, al di là di qualsiasi credo o filosofia esistenziale.
di Paolo Subioli · Published 19 Gennaio 2023 · Last modified 17 Febbraio 2023
Anche nei momenti di più cupa disperazione possiamo fare appello alla nostra capacità di stupirci per quel qualcosa di molto più grande di cui facciamo parte, come evocato in questa poesia di Wendell Berry.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 27 Ottobre 2021
Una piccola pratica per contrastare la nostra tendenza ad affidarci fideisticamente alle tecnologie e riscoprire il gusto dello stupore di fronte all’imprevedibilità della vita.
di Paolo Subioli · Published 29 Gennaio 2021 · Last modified 3 Dicembre 2021
La meraviglia è la natura della vita, per Charlotte Joko Beck. Se vediamo sempre di più semplicemente meraviglia in ogni avvenimento della vita, bello o brutto che sia, allora capiamo che la nostra è una pratica zen autentica.
Meditazione guidata / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 8 Giugno 2019 · Last modified 27 Ottobre 2023
Attraverso l’osservazione del corpo e della mente, questa meditazione guidata ci aiuta a prendere consapevolezza del fatto che in realtà non possiamo avere il controllo su quasi nulla della nostra vita.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Da persone che meditano, dovremmo smetterla di lottare contro i nostri pensieri e renderci conto che l’onestà e il senso dello humour sono illuminanti.
di Paolo Subioli · Published 13 Marzo 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
Ascoltare gli altri per migliorare se stessi è possibile sospendendo la nostra abitudine a guardare il mondo unicamente dal nostro punto di vista e volerlo imporre agli altri
di Paolo Subioli · Published 9 Settembre 2017 · Last modified 28 Gennaio 2022
Stefano Bettera ci stupisce accostando il Buddha a Lucrezio, citando un passo di quest’ultimo che ci esorta a stupirci delle cose che consideriamo ordinarie
di Paolo Subioli · Published 7 Aprile 2014 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia di Fernando Pessoa ci insegna come sia possibile vedere la realtà con occhi nuovi in ogni momento, gli occhi come quelli di un bambino, “nitidi come un girasole”, capaci di stupirsi per la meraviglia dell‘impermanenza di tutte le cose.
di Paolo Subioli · Published 18 Ottobre 2010 · Last modified 29 Agosto 2022
Il senso dello stupore, che è tipico dei bambini, tendiamo a perderlo da adulti. Ma può aiutarci questa poesia di Wislawa Szymborska.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.