Stephen Batchelor – L’importanza dell’amicizia nella pratica di meditazione
La pratica di meditazione non consiste solo nel coltivarne la dimensione privata del nostro cuore, ma si concretizza nelle relazioni d’amicizia.
di Paolo Subioli · Published 16 Luglio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La pratica di meditazione non consiste solo nel coltivarne la dimensione privata del nostro cuore, ma si concretizza nelle relazioni d’amicizia.
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Il dolore mantiene il suo potere su di noi soltanto finché gli consentiamo di impaurirci. Il Buddha ci esorta a compenderlo per quello che realmente è.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La questione essenziale che i buddhisti hanno avuto davanti a loro fin dall’inizio è stata la seguente: il risveglio è molto vicino oppure è assai distante?
di Paolo Subioli · Published 6 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Con la meditazione valorizziamo un’apertura mentale verso ciò che è inconsueto, esploriamo i nostri sensi con curiosità instancabile e ascoltiamo gli altri
di Paolo Subioli · Published 5 Dicembre 2018 · Last modified 30 Gennaio 2021
Meditazione significa coltivare una sensibilità in un quadro di valori etici che permettono di apprezzare il sublime quotidiano, per Stephen Batchelor, non raggiungere un qualche stato speciale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.