Joseph Goldstein – Perché dobbiamo superare la distinzione tra ‘dentro’ e ‘fuori’ di noi
La pratica consiste nell’essere consapevoli di qualunque cosa sia presente, dentro o fuori, per poi alla fine superare completamente questa divisione.
di Paolo Subioli · Published 13 Settembre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2021
La pratica consiste nell’essere consapevoli di qualunque cosa sia presente, dentro o fuori, per poi alla fine superare completamente questa divisione.
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2014 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come si fa a riconoscere le proprie emozioni? Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci insegna che ci sono tre tipi di sensazioni: piacevoli, spiacevoli e neutre. Imparare a riconoscerle è molto importane per non farsene dominare.
di Paolo Subioli · Published 23 Novembre 2014 · Last modified 17 Maggio 2023
“Inspirando, sono consapevole di tutto il mio corpo. Espirando, sono consapevole di tutto il mio corpo”. Il terzo esercizio del Satipatthana Sutta consiste nell’armonizzare il corpo e la mente. A questo scopo usiamo lo strumento del respiro. Nella pratica meditativa...
di Paolo Subioli · Published 19 Novembre 2014 · Last modified 22 Agosto 2023
Il Satipatthana Sutta, o Sutra sui quattro fondamenti della consapevolezza, è uno dei testi più importanti della tradizione buddhista, base della meditazione Vipassana o di visione profonda.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.