Daniel Goleman – Gli effetti della Meditazione Trascendentale
La Meditazione Trascendentale, secondo i suoi sostenitori, consente di raggiungere stati superiori della coscienza, altrimenti inaccessibili. Daniel Goleman ci spiega quali sono.
di Paolo Subioli · Published 11 Gennaio 2023
La Meditazione Trascendentale, secondo i suoi sostenitori, consente di raggiungere stati superiori della coscienza, altrimenti inaccessibili. Daniel Goleman ci spiega quali sono.
di Paolo Subioli · Published 10 Giugno 2022 · Last modified 13 Giugno 2022
Quello dell’attaccamento è un rischio che può presentarsi anche nell’atteggiamento che si assume nei confronti della meditazione. Ajahn Chah ci spiega in che modo avviene anche tra i praticanti più esperti.
di Paolo Subioli · Published 25 Marzo 2022
Una trattazione esauriente delle tecniche di meditazione nel buddhismo tibetano, basate sulla tradizione classica buddhista espressa nel Visuddhimagga, che si mescola con elementi classici tibetani e con il tantrismo.
di Paolo Subioli · Published 17 Gennaio 2022
La Meditazione Yoga, secondo questa esauriente spiegazione di Claudio Lamparelli, consente di annullare la distinzione tra spazio interno ed esterno.
di Paolo Subioli · Published 22 Luglio 2021 · Last modified 21 Luglio 2021
Soggetto e complemento oggetto possono costituire una relazione molto problematica, per Charlotte Joko-Beck. Intuitivamente sappiamo di non essere separati dal mondo, ma ci comportiamo come se lo fossimo.
di Paolo Subioli · Published 16 Aprile 2021
I Sette Fattori di Risveglio, praticati con diligenza, portano alla vera comprensione ed emancipazione. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega in che modo ciò è possibile.
di Paolo Subioli · Published 13 Aprile 2021
L’ottuplice Sentiero è un elemento centrale nel Buddhismo e in questo testo, tratto da un classico di Walpola Rahula, viene spiegato nei suoi otto punti e nelle diverse implicazioni per la pratica personale.
di Paolo Subioli · Published 19 Luglio 2020 · Last modified 7 Aprile 2021
Migliorare la concentrazione significa coltivare una delle “cinque facoltà spirituali”, che secondo Joseph Goldstein sono alla base della pratica meditativa, ma che possono anche essere rafforzate per mezzo della meditazione stessa.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2020 · Last modified 14 Dicembre 2020
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
Come meditare / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 16 Luglio 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Imparare a contemplare il mare, nel senso più profondo del termine, può essere la base giusta per intraprendere un cammino di liberazione dalla sofferenza e raggiungere il nirvana. Possiamo provarci già quest’estate.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.