Scopri come gestire efficacemente la rabbia e la paura attraverso la pratica della respirazione consapevole. Basato sugli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, questo articolo offre esercizi pratici per ritrovare la calma interiore.
di Paolo Subioli · Published 28 Settembre 2023
· Last modified 19 Novembre 2023
lo storico Yuval Noah Harari racconta di come la meditazione gli abbia cambiato completamente l’approccio alla vita, fornendogli un incomparabile capacità di comprendere le cause della sofferenza propria e altrui.
La felicità può essere coltivata, in modo indipendente dalle circostanze della vita, stabilendo un rapporto diverso col nostro corpo, che lo renda un potente strumento di comprensione di noi stessi.
Questa è la trascrizione di quella parte del discorso sui 16 esercizi per la respirazione consapevole nel quale Thich Nhat Hanh parla del decimo esercizio, che aiuta a rendere la mente più felice.
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2023
· Last modified 1 Settembre 2023
La pratica della consapevolezza in ogni azione della vita quotidiana implica essere pienamente presenti, osservando pensieri, emozioni e ambiente, e liberandosi dal ‘pilota automatico’.
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2023
· Last modified 8 Giugno 2023
In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo continuato a praticare la meditazione sulla consapevolezza del respiro basandoci su insegnamenti specifici del maestro zen Thich Nhat Hanh. Anche questa volta le due meditazioni che abbiamo svolto insieme sono state introdotte da altrettanti video di Thich Nhat Hanh. Il primo esercizio riguarda la consapevolezza del corpo. Il secondo il calmare il corpo stesso.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2023
· Last modified 1 Novembre 2023
In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo praticato la meditazione sulla consapevolezza del respiro basandoci su insegnamenti specifici del maestro zen Thich Nhat Hanh. Le due meditazioni che abbiamo svolto insieme sono state introdotte da altrettanti video di Thich Nhat Hanh che illustrano gli esercizi proposti nel Anapanasati Sutta, un importante testo della tradizione buddhista. Entrambe le meditazioni sono focalizzate sulla consapevolezza del respiro nel momento presente.
Se vuoi scoprire chi sei veramente, al di là di chi credi di essere, basta che osservi per bene anche un solo respiro dei tanti che sperimenti nel corso della giornata, di solito senza minimamente farci caso
Una malattia come il Covid può essere l’occasione per praticare la consapevolezza in modo molto profondo e nutriente e per esplorare cosa significa veramente meditare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.