La pratica dei tre respiri
Una pratica semplicissima, da adottare molte volte nel corso della giornata per riportare l’attenzione al momento presente, al corpo, alla mente e alle proprie emozioni.
Una pratica semplicissima, da adottare molte volte nel corso della giornata per riportare l’attenzione al momento presente, al corpo, alla mente e alle proprie emozioni.
Meditazione in Città / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 26 Giugno 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
Guardare una partita in presenza mentale è possibile, persino utile. Ecco come perfino il calcio può diventare un oggetto di pratica.
Digital Mindfulness / Meditazione in azienda
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
Cosa ci fa un monaco buddhista nella più importante azienda della Silicon Valley? Un video – che abbiamo sottotitolato in italiano – testimonia un evento eccezionale: la visita del maestro zen Thich Nhat Hanh presso il quartier generale di Google....
Tutti tendiamo ad andare sempre più di fretta, al lavoro, a casa, persino in vacanza, anche se non sempre c’è un vero motivo per farlo. Specialmente se viviamo in una grande città. È un tipico caso in cui entra in...
Meditazione in Città / Contatto con la natura / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 14 Giugno 2011 · Last modified 28 Agosto 2023
Il fiore non è solo una potenziale fonte di rasserenamento in diverse circostanze della vita, ma anche un ottimo oggetto di meditazione.
Thich Nhat Hanh / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 20 Settembre 2010 · Last modified 9 Novembre 2022
Il maestro zen Thich Nhat Hanh è particolarmente impegnato, ultimamente, sul fronte dell’alimentazione, poiché ritiene vitale il nostro abituale modo di mangiare. Ha da poco pubblicato un libro, assieme alla nutrizionista Lilian Cheung, dal titolo “Savor: Mindful Eating, Mindful Living”,...
Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 8 Settembre 2010 · Last modified 9 Novembre 2022
La meditazione della pipì è una pratica semplice e al tempo stesso liberatoria, nella più autentica tradizione zen, che può assumere un ruolo fondamentale nella nostra vita.
La meditazione in metropolitana consente di conoscere meglio se stessi ed esercitare la capacità di accettare gli altri.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.