Un futuro è possibile
Un futuro è possibile, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Possiamo dimostrarlo vivendo in modo consapevole ogni azione della nostra vita quotidiana e generando così elementi positivi
Thich Nhat Hanh / Ambiente e sostenibilità
di · Published 3 Dicembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Un futuro è possibile, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Possiamo dimostrarlo vivendo in modo consapevole ogni azione della nostra vita quotidiana e generando così elementi positivi
di Paolo Subioli · Published 17 Ottobre 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Per Jon Kabat-Zinn il silenzio ci fa scoprire quanto siano caotici i nostri pensieri e allo stesso tempo quanto siano terribilmente ristretti e ripetitivi
di Paolo Subioli · Published 5 Maggio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Ascoltare come esperienza pura e semplice non è facile perché siamo sempre distratti e presi da pensieri al punto che è persino difficile sentire la pioggia
Ecco cosa succede quando ciascuno di noi è online, connesso col proprio dispositivo digitale, senza più contatto con gli altri e con se stesso.
di Paolo Subioli · Published 11 Gennaio 2015 · Last modified 28 Novembre 2020
“Bambini, dopo avere sbucciato un mandarino, potete mangiarlo con consapevolezza o distrattamente. Cosa significa mangiare un mandarino con consapevolezza? Mangiando un mandarino, sapete che lo state mangiando. Ne gustate pienamente la fragranza e la dolcezza. Sbucciando il mandarino, sapete che...
di Paolo Subioli · Published 1 Gennaio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Abbracciare la totalità della vostra esperienza significa adottare una gentilezza amorevole nei vostri confronti, anche se questo non significa assicurarvi di sentirvi sempre bene.
di Paolo Subioli · Published 19 Novembre 2014 · Last modified 22 Agosto 2023
Il Satipatthana Sutta, o Sutra sui quattro fondamenti della consapevolezza, è uno dei testi più importanti della tradizione buddhista, base della meditazione Vipassana o di visione profonda.
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Le “seghe mentali” sono una metafora un po’ grezza ma molto efficace, inventata dallo scrittore Giulio Cesare Giacobbe, per indicare quella continua attività mentale che ci caratterizza un po’ tutti e che per lo più si svolge a vuoto, senza portare mai ad...
Ho segnato su una mappa di Roma tutti i luoghi dove ho praticato attività di meditazione, nel periodo 2005-2014. Sono case private, parchi pubblici, spazi aperti, scuole di yoga, chiese, aziende. Perché si può meditare veramente ovunque!
La meditazione può essere tipicamente praticata in quattro diverse posizioni: camminata, sdraiata, seduta, in piedi. In ciascuna di esse, è possibile sperimentare, con un “sapore” diverso, la presenza mentale. Questa pratica che sto per descrivere le include tutte e quattro. La...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.