Per chi pratica la meditazione è fondamentale vivere ogni atto della vita quotidiana in presenza mentale, concentrandosi come se fosse la cosa più importante della vita, vivendolo come un vero e proprio rito.
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
di Paolo Subioli · Published 27 Giugno 2022
· Last modified 26 Giugno 2022
Ajahn Chah sottolinea l’importanza di mantenere la postura della presenza mentale in ogni circostanza della vita, non limitandola alla sola pratica di meditazione formale.
Se vuoi meditare mentre sei in autobus o in altro luogo affollato, come fare se accanto a te qualcuno comincia una telefonata? Non scoraggiarti, anzi, è l’occasione d’oro per scoprire la dimensione dell’impersonale!
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Thich Nhat Hanh con questo esercizio propone una versione semplificata e alla portata di tutti dell’antica tradizione zen della cerimonia del tè. Il fine è di sviluppare la presenza mentale e vivere pienamente ogni momento della vita.
di Paolo Subioli · Published 26 Luglio 2021
· Last modified 13 Marzo 2022
Vivere il momento presente è la pratica indispensabile per chi desidera una vita felice, dice Walpola Rahula, senza rammaricarsi per il passato, né preoccuparsi per il futuro.
di Paolo Subioli · Published 28 Novembre 2020
· Last modified 23 Gennaio 2021
La presenza mentale consapevole, secondo Ajahn Chah, va coltivata di continuo, in ogni azione della vita. In questo modo possiamo imparare a distinguere al meglio oggetti mentali salutari e non salutari.
di Paolo Subioli · Published 25 Settembre 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
L’attività mentale viene paragonata da Ajahn Chah a un cobra velenoso, per esortarci a non identificarci con pensieri ed emozioni, ma a osservarli soltanto per quello che sono veramente.
di Paolo Subioli · Published 19 Maggio 2020
· Last modified 31 Gennaio 2021
Cos’è la meditazione? Per Joseph Goldstein l’essenza della meditazione consiste nell’esplorazione della totalità della nostra esistenza, un viaggio all’insegna dell’equanimità, che non ha mai fine.
di Paolo Subioli · Published 15 Febbraio 2019
· Last modified 16 Febbraio 2021
La pratica di vipassanā consiste nel portare l’attenzione sull’ordinarietà della nostra condizione umana: il corpo che respira, il camminare, le sensazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.