Silvio Anselmo – La danza del rallentare
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 16 Maggio 2018 · Last modified 29 Dicembre 2023
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 27 Dicembre 2017 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia di Antonio Machado ci invita a considerare noi stessi come un giardino da non lasciare incustodito, ma da coltivare con cura e amore ogni giorno. In questo tempo di vacanze abbiamo molte più possibilità di dedicarci a noi stessi
di Paolo Subioli · Published 7 Gennaio 2017 · Last modified 27 Febbraio 2021
Cosa significa sdegno? per Jon Kabat-Zinn è un modo poco saggio di reagire agli avvenimenti, che crea un’inutile separazione tra noi stessi e gli altri.
di Paolo Subioli · Published 19 Luglio 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Come sempre Jeff foster esalta l’imperfezione dell’esistenza: ‘Preferirò sempre questa danza imperfetta piuttosto che nessuna danza’
di Paolo Subioli · Published 18 Giugno 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Non voglio che tu sia perfetto, voglio che tu sia vero, dice Jeff Foster in questa poesia che inneggia ad accettare ogni imperfezione
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia di Mary Oliver che ci aiuta a comprendere la nostra profonda interconnessione con tutte le cose e gli esseri dell’universo.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Quando ho cominciato ad amarmi è una poesia attribuita a Charlie Chaplin che riesce a toccare nel profondo ciascuno di noi
di Paolo Subioli · Published 29 Marzo 2016 · Last modified 10 Ottobre 2023
‘Chiamami con i miei veri nomi’ è una delle più famose poesie del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Di fronte anche alle più immani tragedie, possiamo imparare a guardare i fatti con gli occhi della compassione.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2015 · Last modified 29 Settembre 2022
Silenzio di Pablo Neruda è una poesia che, esaltando il valore del silenzio e del non fare niente, ci invita ad assumere un nuovo punto di vista per osservare la vita, sospendendo la nostra smania di fare.
di Paolo Subioli · Published 14 Agosto 2015 · Last modified 7 Giugno 2023
La Locanda di Rumi è una delle più celebri poesie in tema di meditazione, molto apprezzata anche in ambito Mndfulness.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.