Congedarsi dai propri pensieri
Con un po’ di esperienza, è possibile imparare a riconoscere i meccanismi con cui si sviluppa il pensiero. Ecco come iniziare.
di Paolo Subioli · Published 29 Gennaio 2021 · Last modified 10 Ottobre 2023
Con un po’ di esperienza, è possibile imparare a riconoscere i meccanismi con cui si sviluppa il pensiero. Ecco come iniziare.
di Paolo Subioli · Published 28 Gennaio 2021
Voler liberare la mente da pensieri e sensazioni è uno sforzo inutile, per Alan Watts. Dobbiamo accettare di essere solo un flusso di pensieri e far sparire l’illusione di pensare i nostri pensieri, e lo stesso per le sensazioni.
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2019 · Last modified 19 Settembre 2023
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
di Paolo Subioli · Published 30 Luglio 2018 · Last modified 14 Dicembre 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Per sapere cosa significa essere liberi, ma liberi veramente, bisogna sperimentare di persona. Lo si può fare nella meditazione, osservando la differenza tra una mente presa dai pensieri e una libera di vivere ciò che c’è nel momento presente.
Meditare senza pensare è quello che si ritiene la giusta pratica di meditazione. Ne siamo sicuri? Gli stessi pensieri possono insegnarci molto, se impariamo a osservarli, per almeno 3 ragioni
di Paolo Subioli · Published 30 Dicembre 2016 · Last modified 17 Febbraio 2021
La capacità di osservare i propri pensieri ci evita di identificarci con essi e ci consente di domare la mente, evitando così molta sofferenza
di Paolo Subioli · Published 21 Settembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Possiamo osservare i pensieri riconoscendone il contenuto oppure imparando a scioglierci dai loro intricati legami e dalle storie che ci racconta la mente
di Paolo Subioli · Published 22 Agosto 2016 · Last modified 26 Gennaio 2023
La meditazione del sassolino di Thich Nhat Hanh aiuta a entrare in contatto con la capacità che tutti abbiamo già di trovare la pace e la quiete interiore.
di Paolo Subioli · Published 15 Febbraio 2016 · Last modified 10 Novembre 2021
Alcuni pensano che la meditazione sia molto difficile. Ma si tratta solo di essere in costante osservazione di tutte le condizioni che sorgono nella mente
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.