Taggato: Patanjali

yoga significato 0

Yoga: significato e origine di una pratica millenaria

Lo yoga ha assunto accezioni e significati così variegati che può significare sia ‘unione’, sia ‘non unione’. Nella tradizione classica dell’India, lo yoga era praticato solo da pochi asceti appartenenti alla classe dei sacerdoti.

le increspature sull'acqua

Le increspature sull’acqua

Un esercizio basato sulla metafora dell’acqua, che con le sue increspature può essere facilmente paragonata all’attività mentale e aiutarci a prendere confidenza con il funzionamento della nostra mente.

yoga journal mindfulness meditazione-crop 0

Così cambiano yoga, meditazione e mindfulness

Giorgio Gabrielli, direttore di Yoga Journal, ci offre un’interessante panoramica delle tendenze in atto nel mondo dello yoga e della meditazione, in occasione dell’uscita del numero speciale su meditazione e mindfulness

yoga tradizionale 2

Yoga tradizionale: perché non esiste e non si pratica più

Lo yoga tradizionale ha ben poco a che fare con quello che pratichiamo oggi. Perciò non è facile orientarsi nell’ampia varietà di offerta tra i tanti tipi di yoga che oggi sono presenti sul mercato. Intervista a Edoardo Beato

meditazione significato 0

Meditazione: significato di una parola ambigua

Qual è il significato della parola ‘meditazione’? L’uso di questo termine è molto ambiguo, nella nostra lingua, perché la parola ‘meditare’ viene usata spesso quale sinonimo di ‘pensare’ che invece non c’entra niente con la meditazione vera e propria.