La lotta universale per la concentrazione mentale svela un nuovo capitolo, tramite le esperienze dei monaci medievali. Scopri insieme a noi le strategie senza tempo per migliorare l’attenzione, tenendo conto della natura della mente umana.
di Paolo Subioli · Published 28 Settembre 2023
· Last modified 19 Novembre 2023
lo storico Yuval Noah Harari racconta di come la meditazione gli abbia cambiato completamente l’approccio alla vita, fornendogli un incomparabile capacità di comprendere le cause della sofferenza propria e altrui.
Nel caos di una spiaggia estiva piena di gente, è possibile praticare una forma di meditazione molto efficace, che consiste nell’esplorare un aspetto della nostra mente tra i più scomodi, quello del pregiudizio.
Osservando la nostra mente ci rendiamo conto di quanta sofferenza produce, per noi e per gli altri. Per Christina Feldman ciò richiede un atteggiamento di attenzione compassionevole nei suoi confronti.
Una voce interiore ci accompagna di continuo, in ogni azione della vita, giudicandoci per ciò che facciamo o diciamo. Ma con la consapevolezza è possibile liberarsi della sua schiavitù.
di Paolo Subioli · Published 6 Marzo 2021
· Last modified 5 Marzo 2021
Cos’è la meditazione per Krishnamurti? Abbiamo selezionato una serie di suoi brani che nell’insieme ci permettono di capire come vedeva la meditazione il grande maestro indiano.
di daniela · Published 3 Marzo 2021
· Last modified 9 Ottobre 2021
Questo esercizio è riservato a chi prova piacere nel guardare una partita di calcio della propria squadra del cuore. Anche guardare una partita di calcio è un’occasione valida per esercitare la propria consapevolezza, specie per ciò che riguarda le circostanze...
di daniela · Published 25 Febbraio 2021
· Last modified 7 Novembre 2021
Indagare sul proprio desiderio, nei confronti dei media digitali è un esercizio semplice: basta rinunciare momentaneamente a qualcuna delle possibili forme di contatto con internet e i dispositivi elettronici.
di daniela · Published 24 Febbraio 2021
· Last modified 6 Ottobre 2021
Come abbiamo fatto parlando delle pratiche per camminare in città, anche sull’autobus o sul tram possiamo giocare con le percezioni, immaginandoci che non sia il mezzo a muoversi nello spazio fermo della città, ma succeda esattamente il contrario, cioè che...
di Paolo Subioli · Published 24 Febbraio 2021
· Last modified 15 Agosto 2023
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.