Conoscere la mente e come funziona è alla portata di tutti, grazie alla meditazione sulla consapevolezza dei pensieri. Scopri come fare grazie alle nostre istruzioni e a una meditazione guidata da ascoltare.
Osservando la nostra mente ci rendiamo conto di quanta sofferenza produce, per noi e per gli altri. Per Christina Feldman ciò richiede un atteggiamento di attenzione compassionevole nei suoi confronti.
di Paolo Subioli · Published 24 Agosto 2021
· Last modified 25 Agosto 2021
Essere curiosi può essere la motivazione principale per intraprendere un cammino di meditazione. Mai poi tutta la pratica diventa un fatto di curiosità, secondo Charlotte Joko Beck, e si estende alla vita intera.
Una voce interiore ci accompagna di continuo, in ogni azione della vita, giudicandoci per ciò che facciamo o diciamo. Ma con la consapevolezza è possibile liberarsi della sua schiavitù.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 31 Agosto 2022
Un popolare gioco della Settimana Enigmistica può aiutarci a capire e riconoscere uno dei fenomeni che più facilmente si può verificare durante la meditazione: quello dello sviluppo del pensiero per associazioni logiche.
di Paolo Subioli · Published 4 Novembre 2020
· Last modified 9 Febbraio 2021
Voler migliorare se stessi è una delle motivazioni tipiche di chi intraprende la pratica di meditazione. Ma Joko Beck ci avverte che ciò è esattamente il contrario della pratica zen.
di Paolo Subioli · Published 27 Maggio 2020
· Last modified 14 Febbraio 2022
Conoscere noi stessi può essere facilitato dall’osservare i nostri pensieri più ripetitivi, per Jack Kornfield, perché essi rivelano i nostri bisogni più profondi.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2019
· Last modified 16 Febbraio 2021
Da persone che meditano, dovremmo smetterla di lottare contro i nostri pensieri e renderci conto che l’onestà e il senso dello humour sono illuminanti.
di Paolo Subioli · Published 7 Giugno 2017
· Last modified 17 Febbraio 2021
Saper osservare la propria mente significa imparare ad ascoltare la voce interiore con imparzialità, senza giudizio e senza identificazione con i pensieri
di Paolo Subioli · Published 2 Maggio 2017
· Last modified 27 Aprile 2023
Si potrebbe chiedere: ma allora l’unico scopo della meditazione è il rilassamento? In realtà la meditazione mira a qualcosa di molto più profondo. Posto che il rilassamento è il necessario punto di partenza, su questa base è possibile realizzare un...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.