Sokei-an Sasaki – Ecco come ho perso me stesso per diventare tutto
Come un maestro zen è riuscito, grazie alla pratica, a vedere la non separazione tra ciò che considerava come se stesso e tutto il resto della realtà.
di Paolo Subioli · Published 22 Luglio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come un maestro zen è riuscito, grazie alla pratica, a vedere la non separazione tra ciò che considerava come se stesso e tutto il resto della realtà.
di Paolo Subioli · Published 30 Giugno 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Il sé non esiste, secondo il Buddha, per lo meno come elemento separato. Robert Wright ripercorre il ragionamento proposto da Gotama in un famoso discorso, quello appunto sul non sé.
di Paolo Subioli · Published 29 Giugno 2020 · Last modified 13 Marzo 2021
Anattalakkhana Sutta è il discorso nel quale il Buddha analizza i costituenti del corpo e della mente di una persona (skandha) e dimostra che sono ciascuno impermanente (anicca), soggetto a sofferenza (dukkha) e quindi inadatto all’identificazione con un “sé” (anatta).
di Paolo Subioli · Published 26 Gennaio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Invece di pensare noi stessi come un nucleo statico, possiamo considerarci come un racconto che trasforma i processi dove siamo immersi in una storia.
di Paolo Subioli · Published 19 Dicembre 2019 · Last modified 3 Giugno 2022
Quando non siamo più identificati con l’idea di noi stessi, diventa chiaro che non siamo altro che la totalità delle cose dui cui siamo ciscienti.
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2019 · Last modified 19 Settembre 2023
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
di Paolo Subioli · Published 10 Dicembre 2019 · Last modified 6 Agosto 2022
Goenka ci spiega una delle più importanti rivelazioni del Buddha sulla struttura dell’essere umano: il fatto che non esiste alcun io separato e permanente.
Pratiche di meditazione / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Tutto quello che bisogna sapere sul mangiare consapevole, una pratica di meditazione che consente di vedere in profondità molti aspetti chiave della nostra esistenza. Con un ebook gratuito da scaricare.
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2019 · Last modified 22 Febbraio 2021
Non esiste niente in voi che possa dirsi “io”, per il maestro zen Shunryu Suzuki. Ciò che chiamiamo “io”, in realtà è soltanto una porta che si apre e si chiude quando inspiriamo ed espiriamo.
di Paolo Subioli · Published 24 Marzo 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
L’impermanenza è l’insegnamento fondamentale del Buddhismo. Un breve saggio per capire ci cosa si tratta e perché è così importante nella nostra vita.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.