Silvio Anselmo – Morire
Morire è una Poesia di Anselmo che affronta, con la sua consueta serenità divertita, un argomento che siamo abituati a considerare lugubre.
di Paolo Subioli · Published 10 Novembre 2020 · Last modified 29 Agosto 2022
Morire è una Poesia di Anselmo che affronta, con la sua consueta serenità divertita, un argomento che siamo abituati a considerare lugubre.
Insieme alla pandemia da coronavirus, sta dilagando ovunque un’ansia distruttiva, alimentata specie dall’informazione televisiva. Ma lo Zen indica una via d’uscita possibile.
di Paolo Subioli · Published 15 Ottobre 2020 · Last modified 12 Settembre 2022
La posizione del loto in meditazione, nello Zen ha un ruolo ben preciso, dice Shunryu Suzuki, mirato a simboleggiare la verità del non dualismo.
di Paolo Subioli · Published 24 Settembre 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La tecnica della Meditazione Trascendentale è basata sulla recitazione di un mantra, come ci spiega Daniel Goleman in questo testo divulgativo, per consentire alla mente di giungere alla “diretta esperienza della beatitudine”.
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2020 · Last modified 4 Luglio 2022
Il significato di vacuità è l’eliminazione di tutte le opinioni, secondo Nāgārjuna. Quindi coloro per cui anche la vacuità è un’opinione sono inguaribili.
di Paolo Subioli · Published 22 Luglio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come un maestro zen è riuscito, grazie alla pratica, a vedere la non separazione tra ciò che considerava come se stesso e tutto il resto della realtà.
Meditazione guidata / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 2 Giugno 2020 · Last modified 27 Ottobre 2023
Questa meditazione guidata, ispirata gli insegnamenti di Joseph Goldstein e di Shunryu Suzuki-roshi, unisce lo Zen e la Vipassana per entrare in contatto con la nostra dimensione più autentica.
di Paolo Subioli · Published 3 Dicembre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021
“Mente zen, mente di principiante” oggi è un mantra della Mindfulness, ma soprattutto il titolo di uno dei libri sullo Zen più famosi e celebrati. Il suo autore, Shunryu Suzuki-roshi, in questo brano ne spiega il significato.
di Paolo Subioli · Published 28 Febbraio 2019 · Last modified 24 Maggio 2022
Mi piacerebbe condividere con voi la mia pratica di meditazione camminata. Molti di noi si sforzano nella pratica di sedersi e camminare e ci stanchiamo perché ci sforziamo troppo. Ma la pratica veramente non ha bisogno di molto sforzo. La...
di Paolo Subioli · Published 10 Settembre 2018 · Last modified 9 Novembre 2021
Ero in volo sugli Stati Uniti e, quando fummo più o meno sul punto mediano del paese, guardai in giù e pensai: “Dove sarà il Kansas?”. Non c’era modo di identificare il Kansas. Diamo per scontata la realtà del Kansas,...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.