Meditazione sulla morte, col sorriso sulle labbra
In questa meditazione sperimentiamo la compresenza della vita e della morte in ogni istante e soprattutto in noi stessi. In questo modo possiamo superare veramente ogni paura
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 13 Ottobre 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
In questa meditazione sperimentiamo la compresenza della vita e della morte in ogni istante e soprattutto in noi stessi. In questo modo possiamo superare veramente ogni paura
di Paolo Subioli · Published 4 Luglio 2017 · Last modified 17 Febbraio 2021
Una persona illuminata si è liberata di tutti gli attaccamenti, ma a noi basta essere dove siamo e lavorare sodo. Essere dove siamo è perfetto
di Paolo Subioli · Published 24 Febbraio 2017 · Last modified 22 Febbraio 2021
Saper rinunciare deriva dall’accettare che tutte le cose sono impermanenti. Ma fare resistenza al cambiamento, per Charlotte Joko Beck, è fare resistenza alla vita.
di Paolo Subioli · Published 27 Dicembre 2016 · Last modified 24 Gennaio 2022
Occorre che andiamo al di là delle idee di essere e di non essere, di venire e andare, lo stesso e differente, nascita e morte. Venire al mondo e andarsene non è che una coppia di opposti; in realtà non...
di Paolo Subioli · Published 10 Luglio 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Ogni momento nel quale siamo vivi è un momento perfetto per morire, perché morendo al passato e al futuro possiamo vedere la verità, cioè l’assenza del sé
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2015 · Last modified 28 Ottobre 2023
La meditazione guidata dello scheletro bianco è una pratica antichissima, non macabra: ancora oggi consente di trovare un piacevole senso di rilassamento.
di Paolo Subioli · Published 1 Agosto 2015 · Last modified 30 Aprile 2021
Per Thich Nhat Hanh ogni nostra forma di comunicazione, sotto forma di pensiero, parola o azione, sarà la nostra continuazione quando non ci saremo più.
di Paolo Subioli · Published 10 Marzo 2015 · Last modified 14 Dicembre 2020
Thich Nhat Hanh – La felicità è adesso Incontro con il monaco buddhista nella sua comunità in Francia. Ha seguaci in tutto il mondo, a cui non chiede di cambiare religione Di Claudio Gallo, pubblicato su La Stampa del 10...
di Paolo Subioli · Published 7 Marzo 2015 · Last modified 2 Marzo 2021
Per il maestro zen Shunryu Suzuki-roshi possiamo vedere la bellezza della vita umana solo se non ci sentiamo separati, come le gocce d’acqua in una cascata
di Paolo Subioli · Published 30 Gennaio 2015 · Last modified 8 Settembre 2021
Tutti abbiamo paura di morire, ma possiamo vedere le cose in modo diverso. Thich Nhat Hanh ci offre una prospettiva tanto poetica quanto realistica dell’esistenza, che ci aiuta a superare la visione dualistica che separa la vita dalla morte.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.