Questo incontro del Sangha di Zen in the City è stato dedicato all’importante tema del vivere il presente. È una dimensione evocata in molte tradizioni spirituali diverse, ma nel Buddhismo ha la sua espressione più nota con l’aforisma “Non inseguire il passato e non perderti nel futuro. Il passato non è più ed il futuro non è ancora arrivato”, attribuito al Buddha stesso. Abbiamo praticato una meditazione sul passato, il presente e il futuro, per esercitarci a riconoscere i molti pensieri rivolti al passato o al futuro che emergono spontaneamente, Poi abbiamo letto un brano di Osho, tratto da un’intervista con Enzo Biagi del 1986.
La ricetta per essere felici di Osho viene rivelata in questa intervista concessa a Enzo Biagi nel 1986 per Rai 1, ed è molto semplice: vivere sempre nel presente, perché il passato non esiste più e il futuro non esiste ancora.
L’Estate è il tempo ideale per la meditazione nuotata, una delle tante possibili forme di meditazione di consapevolezza, che ci consentono di prendere contatto in pieno col momento presente, con la vita.
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2023
· Last modified 1 Settembre 2023
La pratica della consapevolezza in ogni azione della vita quotidiana implica essere pienamente presenti, osservando pensieri, emozioni e ambiente, e liberandosi dal ‘pilota automatico’.
Il momento presente è l’unico momento che abbiamo per essere vivi, scrive Jon Kabat-Zinn. Ciò dovrebbe spingerci sempre più ad agire con integrità e presenza, con gentilezza e compassione, per noi e per gli altri.
Un video molto efficace ci mostra come ci si possa accostare alla pratica di meditazione senza grandi sforzi, né obiettivi ambiziosi. È sufficiente partire da un solo momento!
di Paolo Subioli · Published 14 Marzo 2022
· Last modified 13 Marzo 2022
Vivere l’attimo presente è la condizione per afferrate la natura della realtà, secondo Thich Nhat Hanh. È una visione che può liberarci dalla sofferenza e dalla confusione.
di Paolo Subioli · Published 12 Marzo 2022
· Last modified 11 Marzo 2022
Per Eckhart Tolle non c’è salvezza nel tempo. Non possiamo essere liberi né nel passato né in futuro. La Presenza è la chiave per accedere alla libertà: possiamo essere liberi soltanto adesso.
di Paolo Subioli · Published 15 Gennaio 2022
· Last modified 5 Novembre 2022
Il momento presente, per Norman Fischer, è sempre un momento di rinuncia, un occasione per lasciare andare. Non rinuncia come auto-negazione, ma una cooperazione con il modo in cui le cose funzionano.
di Paolo Subioli · Published 1 Gennaio 2022
· Last modified 29 Agosto 2022
Pablo Neruda in “Ode al presente” ci invita a considerare la preziosità del momento presente, che nonostante la sua fugacità si presta ad essere esplorato in ogni suo aspetto, quale fonte di verità prima di tutto su noi stessi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.