Shunryu Suzuki-roshi – Cos’è lo Zen? Non abbiamo alcun bisogno di saperlo
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
Una panoramica della meditazione online nel mondo: chi la fa, perché, come e con quali tecnologie. E ora, grazie a Zen in the City, arriva anche in Italia
di Paolo Subioli · Published 14 Gennaio 2016 · Last modified 4 Gennaio 2022
Intro Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Domenica Questa è una breve guida di orientamento alla meditazione a Milano, limitata agli incontri gratis e puramente indicativa, sulla base di informazioni parziali. Chiunque fosse in possesso di informazioni integrative utili è pregato...
di Paolo Subioli · Published 12 Gennaio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Nella meditazione non si fa niente di speciale, proprio come la rana, che se ne sta seduta pronta a fare ciò che va fatto.
di Paolo Subioli · Published 4 Gennaio 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
Cos’è la meditazione? È un viaggio esplorativo verso l’ignoto, che possiamo compiere solo se siamo disposti a mollare la zavorra delle certezze sulla nostra identità, oltre che sulle nostre idee e opinioni.
di Paolo Subioli · Published 19 Dicembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Qual è il significato della parola ‘meditazione’? L’uso di questo termine è molto ambiguo, nella nostra lingua, perché la parola ‘meditare’ viene usata spesso quale sinonimo di ‘pensare’ che invece non c’entra niente con la meditazione vera e propria.
di Paolo Subioli · Published 1 Ottobre 2015 · Last modified 4 Settembre 2023
La pratica della meditazione non è un esercizio di analisi o un ragionamento su un argomento. La spada della logica non ha posto nella pratica della consapevolezza e della comprensione; nella pratica del “fermarsi e guardare”. Il metodo che usiamo...
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Il Buddhismo sta subendo molti cambiamenti profondi grazie a internet. Ecco cosa succede a meditazione, mindfulness e gruppi di pratica (sangha).
Henri Matisse (1869-1954) è il pittore che più di ogni altro può farci capire cos’è la meditazione. Il metodo utilizzato dall’artista francese per dipingere è infatti molto simile a ciò che avviene nella mente quando si medita. Come si può...
di Paolo Subioli · Published 7 Giugno 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Concentrazione nella meditazione non significa tentare in tutti i modi di osservare qualcosa attentamente, ma essere concentrati sul nulla.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.