Taggato: meditazione nei gruppi di pratica
Una versione del rilassamento profondo guidata da Sister Chan Kong, amica e collaboratrice storica di Thich Nhat Hanh e grande specialista di questa forma di meditazione, che è tra le più importanti ed efficaci.
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
Organizzare un ritiro di meditazione autogestito della durata di un week-end è un’ottima idea per i gruppi locali che praticano la meditazione e vogliono regalarsi la possibilità di praticare insieme in silenzio, lontani dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Un ritiro...
Il 23 ottobre il monaco e maestro zen Thich Nhat Hanh ha passato una giornata nel quartier generale di Google, per la seconda volta dopo due anni. I rapporti tra il poeta vietnamita e l’azienda californiana, apparentemente agli antipodi, rivelano...
L’abbraccio che libera è una forma di meditazione che può guarirci, facendo entrare in contatto i nostri cuori e non sentirci separati.
Una meditazione guidata che pone la consapevolezza sul respiro, un’attività che compiamo di continuo, in modo spontaneo e in genere inconsapevole. Con l’attenzione al respiro possiamo ristabilire un contatto col corpo e tornare al momento presente.
Se vedi una persona meditare, in genere ti sembrerà che tiene gli occhi chiusi. Ma tu sai che le percezioni molto spesso sono erronee, e infatti la realtà è che quegli occhi a volte sono chiusi, altri socchiusi. Perché la scelta di...
Quali effetti ha la meditazione sulla salute fisica e mentale? Ecco una rassegna delle principali ricerche sull’argomento e dei relativi risultati.
L’intervista al maestro zen Thich Nhat Hanh e alla sua amica e collaboratrice Sister Chan Khong, di Cristiana Munzi, andata in onda su Rai 3.
Praticare la consapevolezza, sedendosi in meditazione, sarebbe l’attività più facile del mondo, perché non c’è proprio nulla da fare, e bisogna starsene solo lì seduti a respirare, senza pensare a niente. Ma sappiamo che la nostra mente è come una...