Pausa pranzo al bar: come renderla un’esperienza meravigliosa
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
Meditazione in Città / Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 14 Novembre 2023 · Last modified 15 Novembre 2023
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
Trovare il tempo di meditare è sempre molto difficile, nelle nostre vite indaffarate. Ecco 10 idee basate sull’esperienza per riuscirci veramente nei vari momenti della giornata.
La meditazione con il canto delle cicale è una pratica ideale per l’estate, che unisce la tradizione di recitare i mantra con la dimensione del non sé, come un canto sacro, e con un risultato veramente unico.
di Paolo Subioli · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 29 Ottobre 2023
Comprendere tramite l’esperienza diretta l’impermanenza – ossia il fatto che tutto senza eccezioni cambia di contino – è molto importante per affrontare gli stati d’ansia legati alla precarietà. Possiamo farlo attraverso il cibo.
di Paolo Subioli · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 15 Novembre 2023
Consigli essenziali per rendere la pausa pranzo in una giornata lavorativa un momento salutare e rigenerante.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 29 Ottobre 2021
Anche mangiare al bar durante la pausa pranzo può diventare una meravigliosa pratica di consapevolezza, se siamo disponibili a osservare in piena presenza mentale ciò che potrebbe apparire scontato.
Pratiche di meditazione / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Tutto quello che bisogna sapere sul mangiare consapevole, una pratica di meditazione che consente di vedere in profondità molti aspetti chiave della nostra esistenza. Con un ebook gratuito da scaricare.
di Paolo Subioli · Published 12 Marzo 2019 · Last modified 23 Ottobre 2021
La cerimonia del tè è una delle più tipiche tradizioni dello zen. Alan Watts la descrive col suo acume e la sua competenza in materia.
di Paolo Subioli · Published 18 Gennaio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Se abbandoniamo il nostro abituale modo concettuale di vedere le cose, basato su idee e schemi fissi, si rivela ai nostri occhi la realtà più autentica
di Paolo Subioli · Published 13 Ottobre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2021
La nuda attenzione consente di conoscere il modo in cui ciascuno dei cinque sensi si manifesta in relazione al cibo, senza sovrapposizioni concettuali.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.