Taggato: letture di thich nhat hanh

nobile silenzio

Thich Nhat Hanh – Il nobile silenzio

Nel nobile silenzio c’è una certa leggerezza, anche se talvolta le persone presumono che il silenzio debba essere serio, dice Thich Nhat Hanh. La quiete consapevole, intenzionale, è nobile silenzio. È un tipo di silenzio che può racchiudere la stessa quantità di gioia di una bella risata.

Travis Wise, Setting Up Smartphone

Thich Nhat Hanh – Le vere novità non arrivano mai per email

Il nostro bisogno di essere perennemente riempiti da questa o quella cosa è oggi la malattia collettiva degli esseri umani. E il mercato è sempre pronto a venderci ogni genere di prodotto per riempirci. I pubblicitari ci spingono di continuo...

Thich Nhat Hanh - Chiamami con i miei veri nomi

Thich Nhat Hanh – Chiamami con i miei veri nomi

‘Chiamami con i miei veri nomi’ è una delle più famose poesie del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Di fronte anche alle più immani tragedie, possiamo imparare a guardare i fatti con gli occhi della compassione.

Francisco Osorio, CL Society 351: Holland 2 Chile 0

Thich Nhat Hanh – La coscienza collettiva

Oltre alla nostra coscienza individuale assumiamo [come nutrimento] anche la coscienza collettiva. Come Internet è costituito da numerosi siti individuali, così la coscienza collettiva è composta da coscienze individuali, ognuna delle quali contiene tutti gli elementi della coscienza collettiva. Quest’ultima...

Stephen Martin, Listening to the radio

Thich Nhat Hanh – È il momento di spegnere Radio Non-Stop Thinking

Anche se non stiamo parlando con altri, leggendo, ascoltando la radio, guardando la televisione o interagendo online, la maggior parte di noi non si sente rilassata o tranquilla. Questo perché siamo ancora sintonizzati su una stazione radio interna, Radio NST...

Martino F., Eat me… if you can (Strawberry face)

Thich Nhat Hanh – Così la nostra coscienza ci nutre o ci avvelena

Anche se intraprendiamo un digiuno sensoriale, escludendo rumori e input esterni, stiamo comunque consumando una potente fonte di cibo: la nostra coscienza. Insieme alla coscienza collettiva essa rappresenta la quarta fonte di cibo. Quando rivolgiamo l’attenzione su determinati elementi della...

amore mio chi sei tu?

Thich Nhat Hanh – Amore mio, chi sei tu?

Hai mai guardato negli occhi chi ami, rivolgendogli l’immensa domanda: “Chi sei, amore mio?”. Non puoi essere soddisfatto dalle solite risposte, chiunque dei due le dia.