Per me non c’è felicità senza libertà e la libertà non ce la dà nessuno, la dobbiamo coltivare noi stessi. Condividerò con voi come ottenere una maggiore libertà per se stessi. Per tutto il tempo in cui sediamo, camminiamo, mangiamo...
di Paolo Subioli · Published 4 Febbraio 2017
· Last modified 5 Novembre 2022
L’insight dell’impermanenza ci dà speranza, per il maestro zen Thich Nhat Hanh, perché nulla resta uguale per sempre. Inoltre ci rende capaci di lasciare andare e sentirci leggeri e liberi nella nostra vita.
di Paolo Subioli · Published 27 Gennaio 2017
· Last modified 13 Aprile 2023
Quando ascoltiamo un discorso di Dharma o studiamo un sutra abbiamo l’unico compito di restare aperti. Di solito quando sentiamo o leggiamo qualcosa di nuovo, ci limitiamo a paragonarlo alle nostre idee: se vi corrisponde lo accettiamo e diciamo che...
di Paolo Subioli · Published 27 Dicembre 2016
· Last modified 24 Gennaio 2022
Occorre che andiamo al di là delle idee di essere e di non essere, di venire e andare, lo stesso e differente, nascita e morte. Venire al mondo e andarsene non è che una coppia di opposti; in realtà non...
di Paolo Subioli · Published 9 Settembre 2016
· Last modified 11 Dicembre 2020
Ho l’impressione che molti di noi temano il silenzio. Stiamo sempre afferrando qualcosa – testo, musica, radio, televisione o pensieri – per riempire lo spazio. Se silenzio e spazio sono così importanti per la nostra felicità, perché non facciamo maggiormente...
La meditazione del sassolino di Thich Nhat Hanh aiuta a entrare in contatto con la capacità che tutti abbiamo già di trovare la pace e la quiete interiore.
di Paolo Subioli · Published 28 Luglio 2016
· Last modified 11 Dicembre 2020
Ai tempi del Buddha centinaia di monaci andavano a trovarlo per ricevere i suoi insegnamenti. A volte arrivavano la sera tardi e uno degli attendenti del Buddha li invitava a entrare e a sedersi con il Buddha e con il...
di Paolo Subioli · Published 7 Luglio 2016
· Last modified 14 Gennaio 2022
Per essere totalmente presenti nel nostro lavoro, con i colleghi, con gli amici e con la famiglia, dobbiamo imparare l’arte di fermarci. Finché non ci fermiamo e notiamo cosa sta succedendo nel momento presente, non possiamo generare gioia, consapevolezza o compassione.
di Paolo Subioli · Published 8 Giugno 2016
· Last modified 8 Aprile 2021
L’isola del sé è quell’isola sicura alla quale si può tornare ogni volta che ci si sente spaventati, instabili o disperati. Thich Nhat Hahn ci esorta a prendere rifugio nell’isola del sé che abbiamo dentro, per stare al sicuro.
di Paolo Subioli · Published 19 Maggio 2016
· Last modified 19 Maggio 2020
Di solito le persone pensano che i loro antenati siano morti, ma non è esatto. Visto che noi siamo qui, vivi, i nostri antenati continuano a vivere in noi. Hanno trasmesso sé stessi a noi, con i loro talenti, le...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.