La meditazione dell’abbraccio è una pratica che ho inventato io. Nel 1966 una donna – una poetessa – che mi aveva accompagnato all’aeroporto di Atlanta, al momento di salutarmi chiese: «Si può abbracciare un monaco buddhista?» Nel mio paese non...
di Paolo Subioli · Published 2 Settembre 2018
· Last modified 14 Dicembre 2020
Oggi tre bambini, due femminucce e un maschietto, sono venuti dal paese vicino per giocare con Thanh Thuy (si pronuncia ‘Tan Tui’). Tutti e quattro se la sono svignata per andare a giocare sulla collina dietro casa e dopo un’oretta...
di Paolo Subioli · Published 4 Agosto 2018
· Last modified 19 Dicembre 2021
Osserva il cambiamento che si produce nella tua mente alla luce della consapevolezza. Anche il respiro cambia, diventa ‘non-due’ (preferisco non usare la parola ‘uno’) con il sé che osserva. Anche i pensieri e le sensazioni, assieme ai loro effetti,...
di Paolo Subioli · Published 30 Luglio 2018
· Last modified 14 Dicembre 2020
Quando parlava di salvezza o emancipazione, il Buddha utilizzava il termine pārayāna, «l’altra sponda», che sta per il regno della non nascita, della non morte e della non sofferenza. Talvolta, non essendo il concetto di «altra sponda» sufficientemente chiaro, il...
di Paolo Subioli · Published 20 Maggio 2018
· Last modified 12 Aprile 2023
L’impermanenza, secondo Thich Nhat Hanh, è qualcosa di cui dobbiamo imparare ad apprezzare il valore, poiché essa ci insegna a rispettare in ogni momento tutte le cose preziose che abbiamo intorno e dentro di noi e a dare loro il giusto valore.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2018
· Last modified 1 Marzo 2023
Lavare i piatti con attenzione è una forma di meditazione. È un modo per vivere ogni momento con gratitudine e gioia, senza essere risucchiati dal futuro e senza perdere il piacere delle piccole cose della vita.
di Paolo Subioli · Published 2 Aprile 2018
· Last modified 14 Dicembre 2020
Nella tradizione buddhista, (prima di praticare le prosternazioni nelle cerimonie) si recita questo splendido verso: “Colui che si inchina e colui al quale è rivolto l’inchino per natura sono entrambi perfettamente vuoti”. Che cosa significa, veramente? Noi sappiamo che il...
di Paolo Subioli · Published 21 Febbraio 2018
· Last modified 19 Maggio 2020
All’occhio di un poeta, non sfugge certo che in questo foglio di carta c’è una nuvola. Senza la nuvola, non c’è pioggia; senza pioggia, gli alberi non crescono; e senza alberi, non si può fare la carta. La nuvola è...
di Paolo Subioli · Published 15 Dicembre 2017
· Last modified 14 Luglio 2020
Guardare in profondità e praticare la consapevolezza dell’amore ci aiuta a essere lucidi, a essere amorevoli, e quella lucidità e gentilezza amorevole ci servono da protezione, preservandoci da pericoli di ogni genere. Di solito siamo convinti che il pericolo venga...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.