Non avere obiettivi contraddice il senso comune, secondo Thich Nhat Hanh, ma consente una visione più profonda della realtà. Si tratta dell’assenza di scopo, apranita, che è una delle 3 concentrazioni o 3 porte della liberazione.
Saper soffrire bene è un elemento essenziale per realizzare la vera felicità, dice Thich Nhat Hanh. Se sappiamo utilizzare la nostra sofferenza, possiamo trasformarla e soffriamo molto meno.
I Sette Fattori di Risveglio, praticati con diligenza, portano alla vera comprensione ed emancipazione. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega in che modo ciò è possibile.
Che cos’è la consapevolezza? Per Thich Nhat Hanh è come uno schermo solare che protegge la pelle sensibile di un neonato. Con la sua protezione possiamo rimanere sani e al sicuro e assumere solo i nutrimenti più sani.
di Paolo Subioli · Published 25 Marzo 2021
· Last modified 24 Marzo 2021
Fermarsi, nella nostra vita indaffarata, è molto importante, per Thich Nhat Hanh. Perché fermarsi è vedere, e vedere aiuta a fermarsi. Sedersi, fermarsi, essere se stessi: e poi incominciare da lì. Questo è meditare.
di Paolo Subioli · Published 19 Febbraio 2021
· Last modified 29 Agosto 2022
‘Le lacrime che ho versato ieri sono diventate pioggia’: il verso di Thich Nhat Hanh esprime in poche parole la profondità della visione non dualista dello Zen, che ci permette di vedere la bellezza anche dove c’è la disperazione.
di Paolo Subioli · Published 6 Febbraio 2021
· Last modified 7 Febbraio 2021
Il significato di Samatha, per Thich Nhat Hanh, si articola in 4 aspetti diversi – fermarsi, calmare, riposare e guarire – tutti derivanti dall’atto di fermarsi in meditazione, che consente la comprensione risvegliata.
di Paolo Subioli · Published 13 Gennaio 2021
· Last modified 6 Giugno 2021
I 12 anelli dell’interdipendenza sono una delle basi dell’insegnamento del Buddha. Thich Nhat Hanh collega questa catena dell’originazione interdipendente, composta da 12 elementi, all’insegnamento sull’interessere.
di Paolo Subioli · Published 9 Gennaio 2021
· Last modified 8 Gennaio 2021
Retta Parola, secondo Thich Nhat Hanh, è una parola che esprime non discriminazione, perdono, comprensione, sostegno e amore. Riuscire a dire o scrivere qualcosa del genere è liberatorio e risanatore, porta benessere.
di Paolo Subioli · Published 3 Gennaio 2021
· Last modified 13 Settembre 2023
I cinque aggregati (skandha) sono le parti di cui secondo il buddhismo è composto l’essere umano. Thich Nhat Hanh ce li spiega uno per uno, mettendo in evidenza la loro interdipendenza.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.