Taggato: letture di thich nhat hanh

4

Thich Nhat Hanh – Fermate il mondo, voglio scendere!

Quando soffri molto, il desiderio di lasciare tutto e andare via talvolta diventa molto forte. Ma se osservi in profondità ti renderai conto che la felicità non può esistere senza la sofferenza.

0

Sutra del Cuore – Il commento di Thich Nhat Hanh

Il testo che accompagna la traduzione completata da Thich Nhat nel 2014 del Sutra del Cuore, uno dei più importanti testi del buddhismo mahayana e fondamentale sul tema della vacuità.

stare senza fare niente 0

Thich Nhat Hanh – Stare senza fare niente

Saper stare senza fare niente è molto importante, per il maestro zen Thich Nhat Hanh. Non va visto in negativo, come mancanza di qualcosa, ma una possibilità per preservare il meglio di noi stessi.

0

Thich Nhat Hanh – Meditazione del mandarino

“Bambini, dopo avere sbucciato un mandarino, potete mangiarlo con consapevolezza o distrattamente. Cosa significa mangiare un mandarino con consapevolezza? Mangiando un mandarino, sapete che lo state mangiando. Ne gustate pienamente la fragranza e la dolcezza. Sbucciando il mandarino, sapete che...

1

Thich Nhat Hanh – Le designazioni convenzionali

Per “designazione convenzionale” si intende il mutuo accordo di chiamare una cosa con un dato nome. Per esempio, un certificato di nascita è una designazione convenzionale. Siamo tutti d’accordo: un certificato di nascita è un pezzo‘ di carta che certifica...

0

Thich Nhat Hanh – Buddha vivente, Cristo vivente

Quando invochiamo il nome del Buddha, evochiamo le stesse qualità del Buddha in noi stessi. Ci dedichiamo alla pratica per far sì che il Buddha diventi vivo dentro di noi, così da poter avere sollievo dalle afflizioni e dagli attaccamenti....

0

Thich Nhat Hanh – Inventare modi creativi per rimanere consapevoli

Il maestro Linji disse che, se riusciamo a sedere anche per un solo istante senza discriminazione, allora possiamo essere felici. Se, invece, sediamo in meditazione senza visione profonda, siamo come un albero senza frutti. Ugualmente, se pratichiamo la meditazione camminata...

0

Thich Nhat Hanh – Perché non vogliamo diventare dei Buddha

Il maestro Linji insegnava che, se aspettiamo che sia il Buddhadharma* a presentarsi a noi, possiamo aspettare a lungo senza conseguire nulla. Se ci aspettiamo qualcosa, guarderemo con troppa insistenza e non otterremo nulla. Un Buddha non si aspetta di...