Taggato: letture di thich nhat hanh

0

Thich Nhat Hanh – Il canto degli uccelli che fa venire paura

Il vero volto della nostra reale natura sono anche il dolore e il male che gli esseri umani provocano ai loro fratelli. Nella Pura Terra il canto degli uccelli celesti è la voce del Dharma. Anche il canto degli uccelli...

2

Thich Nhat Hanh – Il Buddha e Gesù possono stare insieme

I genitori dovranno incoraggiare i figli ad avere due radici e ad accogliere sia il Buddha sia Gesù nella propria vita. Perché no? Si aprirà così una nuova era, in cui la gente sarà più tollerante, in cui le persone...

0

Thich Nhat Hanh – Siamo molto più dei sentimenti che proviamo

La meditazione ha due aspetti: fermarsi e calmarsi è il primo; il secondo guardare in profondità per trasformare. Quando avrete maturato sufficiente energia di consapevolezza, potrete guardare ogni emozione in profondità e scoprirne cosi la vera natura. Se riuscirete a...

0

Thich Nhat Hanh – Sto soffrendo. Per favore, aiutami

Il quarto “mantra della parola amorevole” è difficile specialmente per quelli fra noi che sono molto orgogliosi. Lo usiamo quando soffriamo e pensiamo che l’altra persona sia la causa della nostra sofferenza. È una cosa che accade, di tanto in...

1

Thich Nhat Hanh – Siddhartha e le acque miracolose

A Siddhartha piaceva sedere sulle rive del fiume Banaganga, guardando l’acqua scorrere. I contadini credevano che le acque della Banaganga purificassero dal cattivo karma, tanto di questa che delle vite passate, e si immergevano di frequente nell’acqua, molto spesso gelida....

0

La felicità è adesso – Intervista a Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh – La felicità è adesso Incontro con il monaco buddhista nella sua comunità in Francia. Ha seguaci in tutto il mondo, a cui non chiede di cambiare religione Di Claudio Gallo, pubblicato su La Stampa del 10...

1

Thich Nhat Hanh – Stare in contatto con gli aspetti positivi

Il cielo azzurro, la nuvola bianca, le brezza gentile, la pioggerellina, la stabilità politica, la libertà di parola, scuole adeguate per i bambini, fiori bellissimi e buona salute: questi sono gli ingredienti positivi di pace e felicità che convivono fianco...

camminare come un buddha 0

Thich Nhat Hanh – Come camminare come un Buddha

Nel buddhismo, camminare è una forma importante di meditazione. In effetti può essere una pratica spirituale molto profonda. Quando camminava, il Buddha lo faceva senza sforzo, semplicemente godeva di camminare; non aveva bisogno di sforzarsi perché quando si cammina in...