La retta visione profonda, detta prajna, ha il potere di liberare, di portare compassione e comprensione. Visione profonda sbagliata è un genere di affermazione che può asserire il contrario della verità: si è convinti che quella sia la verità, con...
di Paolo Subioli · Published 8 Novembre 2015
· Last modified 8 Dicembre 2021
Le Sei Pāramitā sono un insegnamento del buddhismo Mahāyāna. Il termine può essere tradotto come “perfezione” o “perfetta realizzazione”. L’ideogramma cinese con cui si designa Pāramitā, significa “passare all’altra sponda”, che sarebbe la sponda della pace, della non-paura e della...
di Paolo Subioli · Published 22 Ottobre 2015
· Last modified 19 Maggio 2020
Nei boschi del New England, d’autunno, le foglie hanno un colore così splendido che la gente va a visitare la zona, come in pellegrinaggio, solo per vederle. Il livello di bellezza che viene percepito e l’intensità della gioia che le...
di Paolo Subioli · Published 1 Ottobre 2015
· Last modified 4 Settembre 2023
La pratica della meditazione non è un esercizio di analisi o un ragionamento su un argomento. La spada della logica non ha posto nella pratica della consapevolezza e della comprensione; nella pratica del “fermarsi e guardare”. Il metodo che usiamo...
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2015
· Last modified 13 Agosto 2020
Percepire significa sempre percepire “qualcosa”. Noi crediamo che l’oggetto della percezione sia al di fuori del soggetto che percepisce, ma non è vero. Quando percepiamo la luna, la luna è noi stessi. Sorrido a un amico, l’amico è anche me...
Tutti gli esseri umani e gli animali comunicano. Generalmente pensiamo alla comunicazione come alle parole che diciamo o scriviamo, ma il nostro linguaggio del corpo, le espressioni del nostro viso, il tono della nostra voce, le nostre azioni fisiche e...
Per Thich Nhat Hanh ogni nostra forma di comunicazione, sotto forma di pensiero, parola o azione, sarà la nostra continuazione quando non ci saremo più.
Sii te stesso. La vita è preziosa cosi com’è: tutti gli elementi della tua felicità sono già presenti. Non c’è alcun bisogno di correre, sforzarsi, cercare, combattere: occorre solo essere. Essere solamente essere, nel momento presente è la più profonda...
Ansie e preoccupazioni ci stanno aggrappate, e vorremmo lasciarle andare. Come? Fate dei passi calmi, fermi. Passi coraggiosi. Siate attenti e determinati: attenti al carico delle ansie e delle preoccupazioni, determinati a volerlo deporre. Chiedetevi: “perché continuo a caricarmi questo...
di Paolo Subioli · Published 1 Giugno 2015
· Last modified 1 Settembre 2023
Thich Nhat Hanh racconta di come è riuscito a guarire da una grave depressione nella quale era caduto durante la guerra, grazie alla pratica del respiro consapevole della tradizione buddhista.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.