Partecipare a un ritiro di meditazione – sulla base dell’esperienza raccontata da Robert Wright – ha una valenza molto diversa, rispetto alla pratica di meditazione quotidiana. Ecco come è andata.
di Paolo Subioli · Published 9 Marzo 2021
· Last modified 20 Giugno 2021
Il disturbo dell’attenzione, oggi così comune, è paragonato da Robert Wright a una forma di dipendenza. Grazie alla Mindfulness, possiamo indebolirlo non combattendolo, ma osservandolo attentamente.
di Paolo Subioli · Published 23 Dicembre 2020
· Last modified 9 Febbraio 2021
Il “senza forma” è un concetto dal significato non immediato. Robert Wright ci spiega come l’ha capito nel corso di un ritiro di meditazione buddhista, comprendendone anche il valore per la propria vita.
di Paolo Subioli · Published 7 Settembre 2020
· Last modified 5 Agosto 2021
Il sé non esiste, secondo il Buddha, per lo meno come elemento separato. Robert Wright ripercorre il ragionamento proposto da Gotama in un famoso discorso, quello appunto sul non sé.
di Paolo Subioli · Published 24 Giugno 2020
· Last modified 8 Settembre 2023
Affrontare l’ansia è possibile, secondo l’esperienza personale di Robert Wright, se si impara a osservarla per quello che realmente è, senza identificarcisi. Ecco il suo racconto.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.