Chandra Livia Candiani ci parla del suo rapporto con i precetti buddhisti, dei punti di riferimento che si fondano su una responsabilità etica personale, rispetto ai quali non c’è controllo esterno, e dove ciò che conta è l’intenzione.
di Paolo Subioli · Published 17 Febbraio 2023
· Last modified 13 Aprile 2023
Chandra Livia Candiani invita a chiudere gli occhi per contemplare l’oscurità e lasciare andare opinioni e sicurezze, consentendo alle rivelazioni di giungere. In tal modo si può raggiungere la verità nascosta..
Le quattro Nobili Verità, viste da Chandra Livia Candiani, ci riportano, da un lato, alla dimensione inevitabile della sofferenza. Dall’altro, ci mostrano la strada per la fine della sofferenza stessa.
Essere presenti significa coltivare a lungo uno sguardo sull’io, anziché guardare tutto dai suoi occhi, secondo Chandra Livia Candiani. Ciò permette di accogliere se stessi e la propria incompiutezza.
di Paolo Subioli · Published 8 Maggio 2022
· Last modified 12 Gennaio 2024
L’impersonalità è una dimensione chiave nella pratica di meditazione, perché ci aiuta a vedere le cose come sono realmente e non come ce le raccontiamo. Il mondo non umano ha molto da insegnarci a riguardo.
La meditazione camminata è un camminare verso se stessi, secondo Chandra Livia Candiani, che consente di aprirsi totalmente a quello che c’è, senza alcuno sforzo.
Camminare può essere sempre una meditazione, per Chandra Livia Candiani. Non solo quando adottiamo il cammino come pratica formale, ma anche in ogni circostanza della vita nella quale ci muoviamo.
Come diventare una persona migliore? La poetessa Chandra Livia Candiani, in questo bellissimo brano, ci offre una prospettiva diversa: non voler essere diversi, ma accogliere ciò che c’è come l’unica realtà possibile.
di Paolo Subioli · Published 7 Dicembre 2020
· Last modified 25 Aprile 2022
Per sapere come fare al meglio la meditazione, è utile leggere questa storia raccontata da Chandra Livia Candiani, dalla quale possiamo ricavare che la meditazione è un arte che si applica ad ogni azione della vita.
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2020
· Last modified 4 Luglio 2022
Il significato di vacuità è l’eliminazione di tutte le opinioni, secondo Nāgārjuna. Quindi coloro per cui anche la vacuità è un’opinione sono inguaribili.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.