Ajahn Chah – Cosa fare quando finisce una sessione di meditazione
Ajahn Chah sottolinea l’importanza di mantenere la postura della presenza mentale in ogni circostanza della vita, non limitandola alla sola pratica di meditazione formale.
di Paolo Subioli · Published 27 Giugno 2022 · Last modified 26 Giugno 2022
Ajahn Chah sottolinea l’importanza di mantenere la postura della presenza mentale in ogni circostanza della vita, non limitandola alla sola pratica di meditazione formale.
di Paolo Subioli · Published 10 Giugno 2022 · Last modified 13 Giugno 2022
Quello dell’attaccamento è un rischio che può presentarsi anche nell’atteggiamento che si assume nei confronti della meditazione. Ajahn Chah ci spiega in che modo avviene anche tra i praticanti più esperti.
di Paolo Subioli · Published 28 Novembre 2020 · Last modified 23 Gennaio 2021
La presenza mentale consapevole, secondo Ajahn Chah, va coltivata di continuo, in ogni azione della vita. In questo modo possiamo imparare a distinguere al meglio oggetti mentali salutari e non salutari.
di Paolo Subioli · Published 6 Novembre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Per Ajahn Chah Il Sentiero in armonia è dato dall’unione di moralità, concentrazione e saggezza. E la nostra mente è libera dalla confusione.
di Paolo Subioli · Published 25 Settembre 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
L’attività mentale viene paragonata da Ajahn Chah a un cobra velenoso, per esortarci a non identificarci con pensieri ed emozioni, ma a osservarli soltanto per quello che sono veramente.
di Paolo Subioli · Published 11 Giugno 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Essere vigili è un atteggiamento che richiede costanza, dice Ajahn Chah. Bisogna comportarsi con la propria mente come un genitore che vigila sul proprio bambino.
di Paolo Subioli · Published 1 Dicembre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2021
Affrontare con le piccole e grandi incombenze della vita quotiiana con garbo e presenza mentale, aiuta a sviluppare la concentrazione e facilita la pratica.
di Paolo Subioli · Published 15 Febbraio 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
Siete mai stati felici? Avete mai sofferto? Avete mai considerato quale di queste due cose ha valore davvero? Se la felicità fosse reale, allora non dovrebbe dissolversi, non è vero?
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2017 · Last modified 5 Novembre 2022
Le istruzioni di un grande maestro su come meditare lasciando andare pensieri e sensazioni che insorgono nel momento in cui ci sediamo per concentrarci
di Paolo Subioli · Published 15 Febbraio 2016 · Last modified 10 Novembre 2021
Alcuni pensano che la meditazione sia molto difficile. Ma si tratta solo di essere in costante osservazione di tutte le condizioni che sorgono nella mente
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.