Thich Nhat Hanh – I nostri pensieri sono bambini che diamo alla luce in ogni istante
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 30 Luglio 2018 · Last modified 14 Dicembre 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 3 Giugno 2017 · Last modified 20 Agosto 2021
Non perdere la speranza è la chiave per affrontare tutti i problemi. Mantenendo la mente quieta è possibile non farsi influenzare negativamente dall’esterno
di Paolo Subioli · Published 21 Aprile 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
La storia di Vivian Maier, la ‘fotografa ritrovata’, della cui arte il mondo ha saputo solo dopo la sua morte, svelandoci il vero significato del ‘karma’ e il suo valore per ciascuno di noi
di Paolo Subioli · Published 27 Settembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Abbandonare il passato è necessario per abbandonare qualsiasi karma che possa ostacolarci, impedendoci di essere persone veramente libere
di Paolo Subioli · Published 27 Giugno 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Il segreto per essere felici è nel capire che ogni nostra azione produce un risultato (karma), che dipende dalla motivazione che ci ha spinto all’azione
di Paolo Subioli · Published 27 Agosto 2015 · Last modified 7 Febbraio 2021
Tutti gli esseri umani e gli animali comunicano. Generalmente pensiamo alla comunicazione come alle parole che diciamo o scriviamo, ma il nostro linguaggio del corpo, le espressioni del nostro viso, il tono della nostra voce, le nostre azioni fisiche e...
di Paolo Subioli · Published 1 Agosto 2015 · Last modified 30 Aprile 2021
Per Thich Nhat Hanh ogni nostra forma di comunicazione, sotto forma di pensiero, parola o azione, sarà la nostra continuazione quando non ci saremo più.
Il significato della parola karma non è chiaro a tutti e così possiamo renderlo più comprensibile se definiamo karma come ciò che viene prodotto dalla mente creativa.
di Paolo Subioli · Published 14 Marzo 2015 · Last modified 18 Maggio 2020
A Siddhartha piaceva sedere sulle rive del fiume Banaganga, guardando l’acqua scorrere. I contadini credevano che le acque della Banaganga purificassero dal cattivo karma, tanto di questa che delle vite passate, e si immergevano di frequente nell’acqua, molto spesso gelida....
di Paolo Subioli · Published 5 Febbraio 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.