Pausa pranzo al bar: come renderla un’esperienza meravigliosa
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
Meditazione in Città / Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 14 Novembre 2023 · Last modified 15 Novembre 2023
La pausa pranzo al bar può diventare un’esperienza la cui piacevolezza va molto oltre il mangiare in quanto tale. Può essere una vera e propria pratica di risveglio. Ecco come fare.
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2023
La coscienza collettiva è un aspetto primario alla base della nostra personalità e dei nostri comportamenti. Ma per Thich Nhat Hanh è importante trascendere le idee di individuale e collettivo, di dentro e fuori.
di Paolo Subioli · Published 12 Aprile 2023 · Last modified 4 Luglio 2023
In questa lettera scritta dal carcere, Gramsci esprime in modo molto chiaro l’importanza di riconoscere la continuità che ci unisce da una generazione all’altra, e che è in grado di renderci realmente “immortali”.
Insegnamenti buddhisti / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2023 · Last modified 13 Aprile 2023
La metafora della rete di Indra ci spiega la realtà fondamentale dell’universo: l’interdipendenza di tutte le cose. Sfidandoci personalmente.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2023 · Last modified 27 Ottobre 2023
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
La felicità individuale non può esistere, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Noi non siamo, “intersiamo” insieme a tante altre persone, esseri viventi e cose. Solo se gli altri sono felici possiamo esserlo anche noi.
di Paolo Subioli · Published 22 Novembre 2022 · Last modified 30 Dicembre 2022
Gregory Corso in Spirito è Vita esprime l’aspirazione verso una dimensione dell’assoluto, dell’impersonale, la sola che può consentirci di liberarci dalle catene soffocanti dell’io.
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2022 · Last modified 13 Novembre 2022
Se vuoi meditare mentre sei in autobus o in altro luogo affollato, come fare se accanto a te qualcuno comincia una telefonata? Non scoraggiarti, anzi, è l’occasione d’oro per scoprire la dimensione dell’impersonale!
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2022 · Last modified 21 Maggio 2022
La Vacuità è una delle 3 Porte della Liberazione del Buddhismo. Si dice sia meravigliosa, perché va al di là dell’esistenza e della non-esistenza.
di Paolo Subioli · Published 2 Agosto 2021 · Last modified 2 Dicembre 2021
Felicità e sofferenza sono di natura biologica, dunque entrambe passeggere e in continuo mutamento. Per spiegarcelo, Thich Nhat Hanh usa l’esempio del fiore, che dipende da molti fattori diversi e mutevoli.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.