Sharon Salzberg – Non giudicare gli altri è la base della compassione (karuna)
Karuna (compassione) significa provare un fremito o un brivido del cuore sorge con l’equanimità, in risposta al dolore di qualcuno, senza giusto e sbagliato
di Paolo Subioli · Published 5 Marzo 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Karuna (compassione) significa provare un fremito o un brivido del cuore sorge con l’equanimità, in risposta al dolore di qualcuno, senza giusto e sbagliato
di Paolo Subioli · Published 1 Gennaio 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
Per Sharon Salzberg la vera felicità dipende da una rivoluzione in noi. È un cambiamento radicale di prospettiva che ci libera, perché scopriamo chi siamo
Seondo Dan Zigmond, monaco zen e responsabile del news feed di Facebook, quest’ultima può favorire l’apertura mentale. Ma dipende tutto da noi. Ecco come ricavare il meglio da Facebook grazie ad un uso consapevole
di Paolo Subioli · Published 27 Dicembre 2016 · Last modified 24 Gennaio 2022
Occorre che andiamo al di là delle idee di essere e di non essere, di venire e andare, lo stesso e differente, nascita e morte. Venire al mondo e andarsene non è che una coppia di opposti; in realtà non...
Digital Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
L’etica del rating è una nuova forma di impegno nell’era digitale. Esprimendo il nostro gradimento verso prodotti e servizi, possiamo sentire i legami profondi che ci uniscono agli altri e praticare la generosità
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Per il Dalai Lama uno degli elementi chiave dell’etica laica è la responsabilità globale cioè identificare i propri interessi con quelli dell’intera umanità
La nascita del bambino con tre genitori scandalizza alcuni ed entusiasma altri. Al di là dei possibili giudizi etici, la notizia è molto importante, perché può aiutarci ad accettare definitivamente una realtà che è propria di noi esseri umani: quella di non avere solo 2 genitori, ma molti
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia di Mary Oliver che ci aiuta a comprendere la nostra profonda interconnessione con tutte le cose e gli esseri dell’universo.
di Paolo Subioli · Published 29 Marzo 2016 · Last modified 10 Ottobre 2023
‘Chiamami con i miei veri nomi’ è una delle più famose poesie del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Di fronte anche alle più immani tragedie, possiamo imparare a guardare i fatti con gli occhi della compassione.
Secondo il modello della mente estesa, la nostra mente include anche gli oggetti che usiamo. Perciò gli smartphone possono renderci persone libere, a condizione che…
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.