Taggato: genitori

padre e figlio

Thich Nhat Hanh – Tu sei i tuoi figli

Un dialogo vero e costruttivo tra genitori e figli può nascere solo dalla constatazione di non essere separati, secondo Thich Nhat Hanh. Tutto ciò che ciascuno fa riguarda profondamente anche l’altro.

Julia Schucht, moglie di Antonio Gramsci, con i loro 2 figli.

Antonio Gramsci – Lettera alla madre

In questa lettera scritta dal carcere, Gramsci esprime in modo molto chiaro l’importanza di riconoscere la continuità che ci unisce da una generazione all’altra, e che è in grado di renderci realmente “immortali”.

Festa del papà

Meditazioni sulla Festa del Papà

In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo colto l’occasione della Festa del Papà per meditare sulla figura del padre. Anche se solo alcuni di noi sono padri, tutti abbiamo avuto un padre. Il rapporto col padre è stato fondamentale per tutti noi, ma spesso è stato anche conflittuale, doloroso, causa di sofferenza. Due meditazioni di Thich Nhat Hanh ci hanno aiutato a riconoscere in noi la presenza di nostro padre (e di nostra madre). Una lettura di Erich Fromm ci ha aiutato a capire come la figura paterna ci ha influenzato come archetipo.