Si può rispondere alla violenza con la violenza? Risponde Thich Nhat Hanh
Di fronte all’aggressione russa all’Ucraina, in molti ci chiediamo se sia opportuno rispondere alla violenza con la violenza. Ecco cosa ne pensa Thich Nhat Hanh.
Di fronte all’aggressione russa all’Ucraina, in molti ci chiediamo se sia opportuno rispondere alla violenza con la violenza. Ecco cosa ne pensa Thich Nhat Hanh.
Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 5 Marzo 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
L’Etica Situazionale, basata non su principi astratti ma su un’analisi della realtà caso per caso, era il criterio etico scelto del Buddha, anche sul consumo di animali.
di Paolo Subioli · Published 15 Gennaio 2021 · Last modified 9 Febbraio 2021
L’etica situazionale, per Stephen Batchelor, è un modo di rispondere empatico e intelligente alle situazioni che si presentano. Essa nasce da un modo di intendere la realtà non dualistico.
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Il libro ‘Fai la cosa giusta’ di Stefano Bettera offre una rilettura delle 6 ‘paramita’ del Buddha in una chiave secolare, dalla quale può scaturire il fondamento di un’etica adeguata ai tempi moderni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.